Studi di settore verso l’addio, li sostituiranno gli “indicatori di compliance”

Studi di settore verso l’addio, li sostituiranno gli “indicatori di compliance”

Fonte: www.federfarma.it

Si chiameranno “indicatori di compliance” e rappresentano il superamento e assieme l’evoluzione degli studi di settore, lo strumento utilizzato dal Fisco per accertare presuntivamente il reddito di imprese, liberi professionisti e lavoratori autonomi. Gli indicatori, in particolare, valuteranno l’affidabilità del contribuente e faranno perno su una metodologia statistico-economica innovativa, basata su parametri più flessibili e realistici. (altro…)

Congiunturale 2016: a fine anno la dermocosmesi cresce ancora

Congiunturale 2016: a fine anno la dermocosmesi cresce ancora

Fonte: www.pharmaretail.it

All’appuntamento con la 31esima analisi congiunturale di Cosmetica Italia, l’Associazione delle imprese del settore nel nostro Paese, non si sono nascosti i rischi economici connessi a Brexit, Turchia e terrorismo ma la ripresa dei consumi interni e l’andamento positivo dell’export fanno prevedere per fine anno un risultato positivo. (altro…)

La comunicazione digitale in farmacia: i nuovi sviluppi

La comunicazione digitale in farmacia: i nuovi sviluppi

Fonte: www.pharmaretail.it

La comunicazione digitale è diventata una realtà diffusa ovunque. Nei negozi, nei ristoranti, nelle sale di attesa, nei terminal degli aeroporti, nelle strade delle metropoli l’attenzione è catturata da display luminosi che trasmettono pubblicità o informazione. La diffusione di questi sistemi è testimoniata dalla crescita del mercato del digital signage di quindici bilioni di dollari nel 2015*. (altro…)

Sistema Ts, dal 21 settembre nuove procedure per credenziali e password

Sistema Ts, dal 21 settembre nuove procedure per credenziali e password

Fonte: www.federfarma.it

Novità all’orizzonte, per le farmacie, dal Sistema tessera sanitaria di Sogei a proposito di gestione delle password e nuove adesioni alla piattaforma. La prima riguarda l’aggiornamento delle procedure per il rilascio delle credenziali di accesso (indispensabili all’invio delle ricette dem, dei dati ex articolo 50 e degli scontrini parlanti) e coinvolge soltanto i titolari che, dal 21 settembre, avranno bisogno di nuovi codici perché hanno acquisito una farmacia oppure devono aggiornare i dati di un’azienda già in attività. La nuova procedura, dalla quale sono escluse le farmacie lombarde, delega all’Asl competente per territorio alcune operazioni iniziali e affida al farmacista l’ultima fase del percorso. (altro…)