da Redazione SoFarmaMorra | 14 Dicembre 2023 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 07-12-23
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, come specificato:
- G.U. 144 del 7/12/23, Foglio delle inserzioni (consegna foglio illustrativo dal 6/1/2024):
METOTREXATO ACCORD
DONEPEZIL ACCORD
SUGAMMADEX ACCORD
TENOFOVIR DISOPROXIL ACCORD
DEPAS
Il foglio illustrativo sarà successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
2) LOTTI AGGIORNATI
024402149 EUTIROX*50CPR 175MCG
Primo lotto aggiornato: G0220F scad. 6/2026
PARAFARMACO
PRODOTTI ALIMENTARI CONTENENTI TE’ VERDE SAFI MEDICAL CARE Srl
971677190 DEFENCE HP 30CPR – lotti invendibili: tutti i lotti precedenti al
n. 3684 scad. 30/11/2025 privi dell’etichetta adesiva aggiornata ai sensi del
Reg. UE 2022/2340; lotti vendibili: tutti i lotti precedenti al n. 3684
scad. 30/11/2025 con etichetta adesiva aggiornata ai sensi del
Reg. UE 2022/2340 e a partire dal n. 3684 scad. 30/11/2025 con etichetta gia’
conforme
977802976 REDUCE-CPP 30CPR – lotti invendibili: tutti i lotti precedenti al
n. UD0223 scad. 3/9/2026 privi dell’etichetta adesiva aggiornata ai sensi del
Reg. UE 2022/2340; lotti vendibili: tutti i lotti precedenti al n. UD0223
scad. 3/9/2026 con etichetta adesiva aggiornata ai sensi del Reg. UE 2022/2340
e a partire dal n. UD0223 scad. 3/9/2026 con etichetta gia’ conforme
932701271 U-GO 60CPR – lotti invendibili: tutti i lotti precedenti al
n. UG0123 scad. 31/5/2026 privi dell’etichetta adesiva aggiornata ai sensi del
Reg. UE 2022/2340; lotti vendibili: tutti i lotti precedenti al n. UG0123
scad. 31/5/2026 con etichetta adesiva aggiornata ai sensi del Reg. UE 2022/2340
e a partire dal n. UG0123 scad. 31/5/2026 con etichetta gia’ conforme
935017285 UROCS 60CPR – lotti invendibili: tutti i lotti precedenti al n. UO223
scad. 30/9/2026 privi dell’etichetta adesiva aggiornata ai sensi del
Reg. UE 2022/2340; lotti vendibili: tutti i lotti precedenti al n. UO223
scad. 30/9/2026 con etichetta adesiva aggiornata ai sensi del Reg. UE 2022/2340
e a partire dal n. UO223 scad. 30/9/2026 con etichetta gia’ conforme
977803992 UTIFREE 30CPR+30STICK – lotti invendibili: tutti i lotti precedenti
al n. UT0123 scad. 30/9/2026 privi dell’etichetta adesiva aggiornata ai sensi
del Reg. UE 2022/2340; lotti vendibili: tutti i lotti precedenti al n. UT0123
scad. 30/9/2026 con etichetta adesiva aggiornata ai sensi del Reg. UE 2022/2340
e a partire dal n. UT0123 scad. 30/9/2026 con etichetta gia’ conforme
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
AGGIORNAMENTO 11-12-23
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, come specificato:
- G.U. 145 del 9/12/23, Foglio delle inserzioni (consegna foglio illustrativo dal 8/1/2024):
CARBOPLATINO MEDAC (050385)
LEVETIRACETAM TEVA ITALIA (040432)
Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
2) LOTTI AGGIORNATI
040629026 SLOWMET*60CPR 500MG RP
Primo lotto aggiornato: W231205 scadenza 10/2026
PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI
A) PRODOTTI ALIMENTARI CONTENENTI TE’ VERDE
SAFI MEDICAL CARE Srl
A rettifica di quanto comunicato giovedi’ 7 dicembre, l’Azienda comunica le
date di scadenza corrette dei lotti conformi di 971677190 DEFENCE HP 30CPR e
977803992 UTIFREE 30CPR+30STICK:
971677190 DEFENCE HP 30CPR – lotti invendibili: tutti i lotti precedenti al
n. 3684 scad. 8/2026 privi dell’etichetta adesiva aggiornata ai sensi del
Reg. UE 2022/2340; lotti vendibili: tutti i lotti precedenti al n. 3684
scad. 8/2026 con etichetta adesiva aggiornata ai sensi del Reg. UE 2022/2340 e
a partire dal n. 3684 scad. 8/2026 con etichetta gia’ conforme
977803992 UTIFREE 30CPR+30STICK – lotti invendibili: tutti i lotti precedenti
al n. UT0123 scad. 3/2026 privi dell’etichetta adesiva aggiornata ai sensi del
Reg. UE 2022/2340; lotti vendibili: tutti i lotti precedenti al n. UT0123
scad. 3/2026 con etichetta adesiva aggiornata ai sensi del Reg. UE 2022/2340 e
a partire dal n. UT0123 scad. 3/2026 con etichetta gia’ conforme
B) ECOLAB: RITIRO DISINFETTANTI OXYWIPE S E OXYFOAM S
Ecolab comunica il ritiro volontario di tutti i lotti dei seguenti disinfettanti a causa dell’elevata variabilita’ riscontrata nei risultati dei test di conformita’ alle norme EN 17126 e EN 14476:
- Oxywipe S salviettine 6×100 pezzi – 963739646;
- Oxywipe S salviettine XL 6×50 pezzi – 964340766;
- Oxyfoam S sporicida – 963809189.
Se si e’ in possesso di piu’ di un pallet ancora chiuso, e con shelf life inferiore di 9 mesi,
restituire il prodotto.
In tutti gli altri casi procedere allo smaltimento.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
da Redazione SoFarmaMorra | 12 Dicembre 2023 | Mondo Farmacia
fonte: www.farmacianews.it
Negli ultimi anni, i consumatori hanno riconosciuto l’importanza di integratori e “botanicals” per il mantenimento della salute e del benessere. Tali prodotti sono entrati nelle abitudini degli italiani, con 200 milioni di confezioni vendute nel 2023.
Parliamo di un mercato florido su cui dobbiamo puntare, ma che richiede strategie di vendita che possono essere poco usuali per le farmacie. A mio avviso, prima di sviluppare un reparto specializzato è fondamentale procedere con investimenti strutturali nel punto vendita e dedicare tempo alla formazione.
La natura tra gli scaffali
La scelta successiva riguarda la selezione dei prodotti da proporre, basata su un’attenta valutazione dei fornitori a fronte di un’offerta troppo vasta e frammentaria, in cui è determinante la stretta collaborazione tra il banco che conosce le richieste dei propri clienti e chi si occupa degli acquisti.
Per quanto riguarda la scelta degli spazi, credo che l’opzione migliore sia quella di un reparto dedicato, come ci siamo abituati a fare nella cosmesi con ottimi risultati: la creazione di un banco riservato permette al professionista di accogliere il cliente e dedicare più tempo alla consulenza, entrando in sintonia con i suoi bisogni per consigliare il prodotto adatto. In quest’area dedicata i dettagli potranno fare la differenza: spazi e layout possono avere grande efficacia espositiva e dare visibilità al reparto del naturale giocando sui colori e sui materiali, scelti con qualità sostenibile per tenere al minimo l’impatto ambientale in coerenza con la filosofia di molte medicine complementari.
Per lo stesso motivo credo sia importante coccolare il cliente e fargli vivere un’esperienza particolare, per esempio si potrà dedicare un piccolo angolo alla tisaneria, per far conoscere la tradizione delle piante medicinali e regalare un momento di piacere e benessere alla clientela. A livello espositivo, consiglierei di mettere a scaffale solo prodotti di aziende conosciute e di qualità, tenendo nei cassetti i prodotti di servizio, ma spaziare sulla varietà dell’offerta, per formulazione e fascia di prezzo, optando per un’esposizione chiara e descrittiva che possa guidare il cliente nella scelta dei prodotti anche in caso di libera vendita.
Qualora una bella esposizione non bastasse, preparazione e passione autentica potranno costituire i punti di forza di una farmacia “verde”, così come ci insegna l’esperienza dei cugini erboristi: la capacità di consulenza nell’area salutistica e la conoscenza della tradizione speziale possono risultare vincenti in farmacia, senza per questo sminuire l’aspetto sanitario della professione che sarà enfatizzato attraverso attività di fitovigilanza. I veri nostri competitors in questo campo sono i negozi on line.
Se non potremo vincere contro le loro offerte più vantaggiose, faremo la differenza offrendo professionalità e consigli preziosi, anche a costo di perdere una vendita, se il prodotto richiesto non risponderà alle esigenze del cliente.
da Redazione SoFarmaMorra | 12 Dicembre 2023 | Mondo Farmacia
fonte: www.pharmaretail.it
Con l’avvicinarsi dell’inverno sono in aumento i contagi da virus influenzali e parainfluenzali, mentre è ancora in circolazione il Covid-19. Secondo i dati del monitoraggio dell’Istituto superiore di sanità che ogni venerdì pubblica il rapporto Influnet, nella quarantasettesima settimana del 2023 l’incidenza delle sindromi simil-influenzali in Italia è in crescita e pari a 9,22 casi per mille assistiti (7,91 nella settimana precedente) e si colloca nella fascia di intensità media. Per fine anno è atteso un doppio picco di influenza e Covid-19.
Progressivo aumento di contagi
Secondo i dati Gimbe, da tre settimane consecutive si rileva la progressiva ripresa della circolazione virale di Sars-Cov-2. Infatti, dalla settimana 2-8 novembre a quella 23-29 novembre il numero dei nuovi casi settimanali di Covid-19 è aumentato da 26.855 a 52.175 (+94,3%), il tasso di positività dei tamponi dal 13,6% al 18,8%, l’incidenza settimanale da 46 casi per 100mila abitanti ha raggiunto 89 casi per 100mila abitanti, la media mobile a 7 giorni da 3.469 casi/die il 2 novembre è salita a 7.454 casi/die il 29 novembre.
La situazione in Francia è analoga a quella italiana: secondo quanto riportato da Le Quotidien du Pharmacien, per tutte le infezioni respiratorie acute si osserva un aumento dell’attività dei medici di base e negli ospedali. L’epidemia di bronchiolite continua, la maggior parte degli indicatori Covid sono in aumento e, per la prima volta in questa stagione, tre regioni entrano nella fase pre-epidemica per l’influenza stagionale.
Commentando questi dati, Francesco Vaia, direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, ha rinnovato l’appello alle Regioni a intensificare gli sforzi organizzativi e a predisporre Open Day nei quali offrire libero accesso senza prenotazione per le vaccinazioni.
All’Open day vaccinale, organizzato della Regione Lombardia, con l’obiettivo di promuovere l’estensione delle campagne antiflu e anti-Covid a tutta la popolazione, indipendentemente da età, condizione di salute o categoria di rischio, hanno partecipato anche le farmacie. Dall’avvio della campagna vaccinale, il 16 ottobre 2023, sono già 201.307 i cittadini che hanno scelto la farmacia per proteggersi dall’influenza, superando in poco più di un mese i dati di vaccinazione della scorsa stagione.
Mentre per quanto riguarda il Covid, in Lombardia le farmacie hanno inoculato 109.976 vaccinazioni, con un’incidenza del 45% sul totale delle inoculazioni effettuate.
«I casi di influenza hanno iniziato a crescere in modo rilevante e lo vediamo anche nelle richieste dell’utenza in farmacia», ha spiegato Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia. «Le farmacie si sono messe a disposizione dei cittadini in questa giornata speciale, sicure che la loro prossimità e comodità d’accesso contribuiranno ad aumentare il numero delle vaccinazioni antiflu e anti-Covid in Lombardia».
Nel Lazio la campagna vaccinale, da lunedì 4 dicembre, si è aperta a tutti i maggiorenni, dopo aver dato priorità a pazienti fragili e over 80 e 60. I cittadini possono rivolgersi ai medici di famiglia, ai centri vaccinali delle aziende sanitarie locali e alle farmacie aderenti alla campagna di vaccinazione. Secondo l’ultimo report dei centri vaccinali, finora sono state eseguite quasi un milione di vaccinazioni tra cittadini e personale sanitario: quasi 935mila per l’antinfluenzale e circa 59mila per l’anti-Covid.
da Redazione SoFarmaMorra | 12 Dicembre 2023 | Mondo Farmacia
fonte: www.farmaciavincente.it
Nell’evoluzione del panorama farmaceutico, il valore non è più confinato entro i limiti di un prezzo competitivo. Il vero cambiamento si annida nella capacità di trasformare una farmacia in un epicentro di benessere, dove ogni prodotto e servizio è un tassello di una visione più ampia, quella di un’esperienza cliente senza precedenti.
Il farmacista contemporaneo deve essere un visionario, un pioniere che intuisce l’urgenza di rinnovarsi non domani, ma oggi. La procrastinazione è un lusso che non possiamo permetterci in un mercato che si evolve con rapidità vertiginosa. Rinnovare la farmacia e la sua strategia significa abbracciare un futuro in cui il valore percepito dal cliente supera la semplice etichetta del prezzo.
C’è una sottile ma profonda differenza tra attrarre clientela che cerca il risparmio e clientela che cerca valore. Quest’ultima è disposta a investire di più nella propria salute e benessere, ma solo se percepisce un’autentica differenza nell’offerta. E qui sta il cuore della strategia che sosteniamo: creare un ambiente che emani competenza, fiducia e innovazione.
Un ambiente che rifletta la dedizione del farmacista non solo verso i propri prodotti ma, cosa ancora più importante, verso la propria clientela. Un luogo dove la comunicazione è chiara, diretta e sempre all’avanguardia, capace di informare e coinvolgere.
Il rinnovo non è solo estetico, ma strategico. È una dichiarazione d’intenti, una promessa di eccellenza che si svela in ogni dettaglio, dal design dei locali alla selezione dei prodotti, dalla formazione del personale alle campagne di marketing.
È arrivato il momento di agire con decisione, di prendere in mano il futuro della propria attività e di scolpire una nuova realtà in cui la farmacia è molto più di un punto vendita: è un centro di eccellenza nella cura della persona.
Caro farmacista, il momento di attendere è finito. L’innovazione non bussa due volte alla stessa porta. È tempo di rinnovare, di rianimare la passione per la professione attraverso un rinnovamento strategico e strutturale che tocchi ogni aspetto della farmacia.
Questo è l’invito che rivolgiamo a ogni farmacista titolare: agire ora per costruire la farmacia di domani.
Scritto da: Luca Sartoretto Verna
da Redazione SoFarmaMorra | 5 Dicembre 2023 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 01-12-2023
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, come
di seguito specificato:
- G.U. 280 del 30/11/23 (consegna foglio illustrativo dal 30/12/2023)
PACLITAXEL ACCORD HEALTHCARE ITALIA
Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
2) REGIONE MARCHE. FARMACI IN DISTRIBUZIONE PER CONTO:
MODIFICA DEL MARGINE PER LE FARMACIE
Con Nota prot. n. 0022578 del 01/12/2023 ARS Marche comunica:
“in ottemperanza all’art.7 dell’Accordo di cui alla DGR n.1642 del 28.12.2021,
a fronte del superamento previsto nel mese di ottobre 2023 del limite di 1.700.000 confezioni annue fornite in DPC, dal mese di novembre 2023 il margine per le farmacie convenzionate passerà da euro 4,12 a confezione (IVA 10% esclusa) a euro 3,50 a confezione.
Tale margine di euro 3,50 e’ incrementato ulteriormente di euro 0,50 (IVA 10%
esclusa) per le farmacie rurali sussidiate che percepiscono il contributo
aggiuntivo ai sensi della L.R. n. 4/2015″.
3) REGIONE MARCHE. DEMATERIALIZZAZIONE DELLA DISTINTA CONTABILE RIEPILOGATIVA (DCR)
Con Decreto n. 141 del 29/10/2023, la Regione Marche approva il Regolamento per
la dematerializzazione della distinta contabile riepilogativa (DCR) delle Farmacie convenzionate con il SSR.
PARAFARMACO
A) REGOLAMENTO (UE) 2023/1490: RITIRI LOTTI
Il Reg. UE 2023/1490 identifica circa 30 sostanze non più utilizzabili nei cosmetici a partire dal 1/12/2023. In merito, sono pervenute le seguenti comunicazioni:
ISDIN Sono oggetto di ritiro eventuali giacenze di:
942002888 AFTER SUN LOZIONE SPRAY 200ML
Lotti invendibili: n.11741, n.12941, n.12941 1, n.13221, n.13221 1, n.13221 2,
n.20761, n.20911, n.20951 e n.20951 1, contenenti Benzophenone e Cumene.
Contatti di Isdin per eventuale ritiro, alternativi al referente commerciale di
riferimento: Customer.italia@isdin.com , telefono 0220520276.
L’attuale formulazione dei prodotti ISDIN non contiene piu’ Benzophenone e Cumene.
YPHARMA Srl
978110068 YLATI SHAMPOO URTO 200ML
Lotti invendibili: tutti i lotti, contenenti teofillina; lotti vendibili: nessun lotto al 1/12/2023.
La referenza è sostituita da 988028383 URTO SHAMPOO CADUTA CAPELLI, conforme
al Reg. UE 2023/1490, regolarmente vendibile.
L’Azienda chiede di contattare il proprio agente di zona per il ritiro del prodotto.
CLARINS ITALIA SpA
Sono contrassegnati da uno speciale sticker di colore rosso con una C di colore bianco, apposto sotto la confezione del prodotto, i lotti riformulati e vendibili di:
984799155 CLAR MULTI INTENSIVE JOUR TUTT EAN 3666057064494
984799167 CLAR MULTI INTENSIVE JOUR P SENS EAN 3666057064500
984799179 CLAR MULTI INTENSIVE JOUR SP15 EAN 3666057064517
984799181 CLAR MULTI INTENSIVE NUIT TUTT EAN 3666057064548
984799193 CLAR MULTI INTENSIVE NUIT P SE EAN 3666057064555
conformi al Regolamento UE 2023/1490.
Non possono più essere venduti dal 1/12/2023 e sono oggetto di ritiro i lotti privi di detto sticker rosso, in quanto contengono benzophenone, non più utilizzabile nei cosmetici.
B) LOTTI PRODOTTI D.M.G. ITALIA SRL NON VENDIBILI IN ITALIA
D.M.G. Italia comunica che i lotti dei seguenti prodotti sono stati importati
senza autorizzazione e non possono essere venduti in Italia:
938132192 GASTROTUSS ANTIREFLUSSO 30CPR – lotto n.D337R scad. 30/4/26
904993452 COLINOX GOCCE OS 20ML – lotti 230680,230681, 230684 sc.9/25, 230850 sc.11/25
931073668 NEO EDEMALT 100ML NF – lotti n.230704 e n.230713 scad. 30/3/2026
944686486 GRIP STOP GOCCE NASALI 15ML – lotto n.230753 scad. 30/4/2026
902697679 EMOFIX UNGUENTO BARRI EMOST30G – lotto n.230818 scad. 30/10/2026
900489360 GASTROTUSS SCIROPPO 500ML – lotto n.230848 scad. 30/5/2026
942261621 SELENTUSS SCIROPPO TOSSE SECCA – lotto n.230859 scad. 30/11/2025
930551419 IMMUNOTROFINA TOSSE SPR OS 30M – lotto n.230866 scad. 30/5/2026
934124520 GASTROTUSS LIGHT 500ML – lotti n.230792 e n.230796 scad. 30/11/2025
930242274 NARIVENT SPR NAS ANTIEDEMIGENO – lotti n.230875 e n.230876 scad. 30/5/26
934527716 IMMUNOTROFINA D LIQUIDO 200ML – lotti n.230326 e n.230831 scad. 30/10/25
L’Azienda chiede di rendere le confezioni di suddetti lotti al Fornitore;
D.M.G. è disponibile per eventuali chiarimenti all’indirizzo ufficio.clienti@dmgit.com.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
Aggiornamento 04-12-23
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, come specificato:
– G.U. 142 del 2/12/23, Foglio delle inserzioni (consegna foglio illustrativo dal 1/1/2024):
TIORFAN
ICTAMMOLO
ARGENTO PROTEINATO NOVA ARGENTIA
ZINCO OSSIDO NOVA ARGENTIA
GLICEROLO NOVA ARGENTIA
GLICEROLO EG
OMISTAT
Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
2) LOTTI AGGIORNATI
035509013 PROCTASACOL*GEL RETT 20D 500MG
Primo lotto aggiornato: 103292 scadenza 10/2025
045172121 IBRANCE*21CPR RIV 100MG
Primo lotto aggiornato: HN5086 scadenza 31/3/2026
045172145 IBRANCE*21CPR RIV 125MG
Primo lotto aggiornato: HN5079 scadenza 31/3/2026
024475055 LIKACIN*IM IV 1FL 500MG 2ML
Primo lotto aggiornato: 30361 scadenza 11/2025
039758356 OMEPRAZOLO AURO*14CPS 20MG
Primo lotto aggiornato: LC77159 scadenza 7/2026
043618014 TRIUMEQ*30CPR 50+600+300MG FL
Primo lotto aggiornato 91U1 scadenza 7/2026
PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI
A) REGOLAMENTO (UE) 2023/1490: RITIRI LOTTI
LABORATORIO DELLA FARMACIA
982479646 LDF COL 1,0 NERO – lotti non più vendibili: n. 220328 scad. 31/7/25
e n. 221646 scad. 31/7/25
982479673 LDF COL 8,0 BIONDO CHIARO – lotto non più vendibile: n. 212272
scad. 30/11/24
982479685 LDF COL 10,0 BIONDO EXTRA – lotto non più vendibile: n. 212232
scad. 30/11/2024
982479697 LDF COL 7,3 BIONDO ORO – lotti non più vendibili: n. 211364
scad. 30/6/2024 e n. 220024 scad. 31/12/2024
982479711 LDF COL 6,24 BIONDO CIOCCOLATO – lotto non più vendibile: n. 221647
scad. 31/7/2025
982479723 LDF COL 7,24 BIONDO NOCCIOLA – lotto non più vendibile: n. 212274
scad. 30/11/2024
982479735 LDF COL 8,3 BIONDO CHIARO ORO – lotto non più vendibile: n. 212276
scad. 30/11/2024
982479747 LDF COL 10,3 BIONDO EXTRA ORO – lotto non più vendibile: n. 220021
scad. 31/12/2024
982479774 LDF COL 7,4 BIONDO RAME – lotto non più vendibile: n. 212279
scad. 30/11/2024
982479786 LDF COL 4,5 CASTANO MOGANO – lotto non più vendibile: n. 212277
scad. 30/11/2024
982479798 LDF COL 5,6 CASTANO CHIARO RUBINO – lotto non più vendibile:
n. 212233 scad. 30/11/2024
982484139 LDF COL 8,34 BIONDO BRONZO – lotto non più vendibile: n. 220019
scad. 31/12/2024
982484166 LDF COL 4,7 CASTANO PRUGNA – lotto non più vendibile: n. 220067
scad. 31/12/2024
982484180 LDF COL 7,2 BIONDO BEIGE – lotto non più vendibile: n. 220022
scad. 31/12/2024
982484204 LDF COL 9,2 BIONDO CHIARISSIMO BEIGE – lotto non più vendibile:
n. 212291 scad. 31/12/2024
I lotti in questione, in quanto contenenti Pentasodio Pentetate, sono invendibili e
devono essere smaltiti. L’Azienda provvederà a comunicare ai propri clienti le azioni di rimborso.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati