da Redazione SoFarmaMorra | 22 Gennaio 2021 | Mondo Farmacia
fonte: www.pharmaretail.it
Il 2020 è stato un anno di svolta per il mondo dell’e-commerce – scrive Netcomm, nel suo Ecommerce Monitor – segnando una crescita del 71% nel secondo trimestre di quest’anno rispetto al periodo precedente e del 55% nel terzo trimestre. La rete è sempre più una piazza virtuale nella quale vendere i propri prodotti, ma non solo. Gli esperti suggeriscono di sfruttarla per fare pubblicità alla propria attività, anche se si tratta di un punto vendita di prossimità come la farmacia.
(altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 19 Gennaio 2021 | Mondo Farmacia
fonte: www.farmacista33.it
I farmacisti sono a contatto quotidianamente con la disinformazione sui farmaci e la combattono attivamente e grazie alla facile accessibilità rappresentano la figura professionale ideale per iniziare un dialogo con i loro pazienti e fornire un’istruzione critica per migliorarne la sicurezza e contribuire alla salute pubblica. È quanto evidenziato da un’analisi pubblicata dal Japha (Journal of American Pharmacists Association) che sottolinea come “combattere la disinformazione sui farmaci nella pratica farmaceutica con i pazienti possa assumere molte forme e porre una serie di sfide”.
(altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 19 Gennaio 2021 | Mondo Farmacia
fonte: www.farmacista33.it
La normativa vigente in tema di sconti sull’acquisto dei farmaci non è compatibile con la consegna di buoni spesa in farmacia a fronte di presentazione di ricette Ssn: il sistema premiale che si ottiene crea discriminazione tra i clienti e, in particolare, i medicinali prescritti a carico del Ssn non possono essere oggetto di sconto da parte del farmacista, non essendo il relativo costo sostenuto dal cliente. Questa la posizione espressa dal Ministero della Salute in risposta alla segnalazione di un’iniziativa avviata da una catana di farmacie sul territorio nazionale che consiste nella consegna dei buoni spesa da usare in acquisti successivi di parafarmaci o servizi, a fronte di ogni ricetta Ssn. A dare conto dei contenuti della nota n. 85284 del 30 dicembre 2020 è una circolare della Fofi.
(altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 19 Gennaio 2021 | Mondo Farmacia
fonte: www.farmacista33.it
Via libera alla ricetta bianca elettronica per i medicinali non a carico del Servizio sanitario nazionale. La novità è contenuta nel Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, licenziato a fine dicembre e pubblicato venerdì in Gazzetta Ufficiale (n. 11 del 15 gennaio 2021). Un provvedimento che, rifacendosi all’Ordinanza della protezione civile del 19 marzo, allarga le modalità di rilascio e trasmissione del promemoria, non solo nel corso della fase emergenziale legata Covid-19, ma anche “a regime”. Con la possibilità per il cittadino di selezionare la farmacia dove si ritireranno i farmaci e l’invito al presidio “laddove possibile, a recapitare i farmaci all’indirizzo indicato dall’assistito”. Una misura che ha aperto il dibattito tra i farmacisti.
(altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 19 Gennaio 2021 | Mondo Farmacia
fonte: www.farmacianews.it
Per i prodotti di dermocosmesi, ancor più che per molti altri articoli venduti in farmacia, assumono un ruolo strategico la disposizione a scaffale e una sapiente gestione dei marchi trattati
Nella farmacia moderna la cosmesi occupa un ruolo sempre più di rilievo. La porzione di negozio da dedicarle non ha (e non può nemmeno avere) una dimensione predefinita e non esistono neanche regole per stabilirne l’ampiezza. Il reparto cosmetico all’interno di una farmacia, pur integrandosi con gli altri reparti, dovrebbe essere ben identificato e, soprattutto, bene in vista.
(altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 15 Gennaio 2021 | Mondo Farmacia
Fonte: www.farmacista33.it
Tra le reazioni avverse più frequentemente osservate per i due vaccini anti-Covid ci sono: stanchezza, mal di testa, dolori muscolare, febbre e nausea. Le Faq sul tema dell’Agenzia italiana del farmaco
Reazioni locali nel sito di iniezione, stanchezza, mal di testa e dolori muscolari o articolari. Febbre, nausea o più raramente gonfiore dei linfonodi.
(altro…)