ASSETS: RISORSE MATERIALI E IMMATERIALI

ASSETS: RISORSE MATERIALI E IMMATERIALI

fonte: www.farmaciavincente.it

Nel valutare una farmacia si è generalmente portati a considerare unicamente le risorse materiali, quelle che ritroviamo nei bilanci come ad esempio il patrimonio, il magazzino, la liquidità, le attrezzature o il fatturato. Ci si dimentica, il più delle volte, di dare invece peso a quelli che sono gli altri valori, quelli intangibili ma fondamentali per tenere in vita un’azienda e che possono essere rappresentati ad esempio dalla qualità dei collaboratori, dai partner, dai fornitori, o dai marchi di proprietà.
In questa categoria delle peculiarità immateriali possiamo allora inserire anche le competenze personali e le specializzazioni capaci di caratterizzare l’impresa nel farla distinguere e apprezzare dal pubblico. In pratica oggi parliamo delle componenti o attività che non sono contabilizzabili da un commercialista ma dalle quali dipende comunque una buona conduzione della tua società.

(altro…)

Spesa farmaci, QuintilesIms: convenzionata -0,5%, acquisti diretti +8,7%

Fonte: www.federfarma.it

Cambia l’ordine dei tetti ma il risultato rimane sempre lo stesso: la spesa farmaceutica che passa dalle farmacie del territorio rispetta ampiamente il proprio budget, quella che transita da Asl e Aziende ospedaliere no. E scava nei conti delle Regioni buchi grandi quanto una voragine. E’ il bilancio che, secondo QuintilesIms, dovrebbe ritrovarsi sul tavolo a fine anno il Ssn: in un report anticipato sabato da Il Sole 24 Ore (il primo che finora sia stato prodotto sui conti della farmaceutica di quest’anno) la società internazionale di ricerche di mercato ha utilizzato le rilevazioni dei primi tre-quattro mesi dell’anno per azzardare una stima dei consuntivi che la spesa farmaceutica Ssn dovrebbe mostrare a fine anno. (altro…)