da Redazione SoFarmaMorra | 29 Giugno 2021 | Mondo Farmacia
fonte: www.farmacianews.it
In Europa, i farmacisti sono sempre più impegnati nel promuovere un utilizzo consapevole dei farmaci e un loro corretto smaltimento, indirizzando i cittadini verso prodotti più green e riducendo gli sprechi. Tra best practice europee e comportamenti virtuosi a livello nazionale, il punto con Cosmofarma . «I nostri membri condividono una grande preoccupazione sugli effetti che i farmaci possano avere sull’ambiente.
(altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 22 Giugno 2021 | Mondo Farmacia
fonte: www.farmaciavincente.it
Una farmacia con una suddivisione del fatturato al 50% tra etico e libera vendita, di solito acquista direttamente dall’industria il 10% del farmaco e il 20% di tutti gli altri prodotti presenti nello stock. I tempi che però sono richiesti per le trattative commerciali e per tutto ciò che ne consegue non sono sempre tenuti in dovuta considerazione e computati come costo a carico dell’azienda.
Il contratto con i rappresentanti e la gestione delle merci assorbe notevoli risorse che sono quasi sempre in capo al titolare e che vanno a discapito di energie che potrebbero essere invece dedicate alla cura del cliente, al confronto con i competitori, alla ricerca di nuove collaborazioni.
(altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 18 Giugno 2021 | Mondo Farmacia
fonte: www.farmacista33.it
Farmaco da prescrizione (+9,6%) e comparto commerciale (+4%) in crescita rispetto allo scorso anno e contribuiscono al trend positivo della seconda settimana di giugno
Farmaco da prescrizione e comparto commerciale in crescita, +9,6% e del +4% rispetto allo scorso anno, contribuiscono al trend positivo della seconda settimana di giugno: +7,4%, rispetto al 2020 e raggiungimento dei livelli di vendita riscontrati nella stessa settimana del 2019. Sono i dati aggiornati del report New Line RDM.
(altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 15 Giugno 2021 | Mondo Farmacia
fonte: www.farmacista33.it
L’istituzione del dispensario è giustificata e condizionata, almeno in via tendenziale, dalla inesistenza o dalla mancata attivazione della farmacia prevista in pianta organica e mira, dunque, a garantire l’assistenza farmaceutica minima alla popolazione di una determinata zona. La coesistenza tra farmacia attiva e dispensario ordinario deve, infatti, ritenersi tendenzialmente esclusa in quanto essa, per un verso, viene a contraddire la natura essenzialmente suppletiva ed emergenziale del dispensario e, per altro verso, risulta confliggente con una logica di pianificazione razionale – quindi capillare e ben distribuita – del servizio, che tendenzialmente non ammette lacune o scoperture territoriali.
(altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 8 Giugno 2021 | Mondo Farmacia
fonte: www.farmacianews.it
La farmacia è cambiata profondamente. Da una parte con l’avvento del digitale, che, soprattutto nei mesi della pandemia, ha modificato le modalità di acquisto dei consumatori, ma dall’altra anche per il progressivo e sempre più importante ingresso di nuove figure professionali, che vanno a completare i servizi offerti dal presidio. La farmacia di oggi è una farmacia molto diversa da quella tradizionalmente intesa solo come luogo di dispensazione del farmaco.
(altro…)