da Redazione SoFarmaMorra | 23 Ottobre 2025 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 22/10/2025
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
Consegna foglio illustrativo dal 20/11/2025
CANDESARTAN DOC GENERICI (041341)
DUTASTERIDE DOC GENERICI (043231)
DUTASTERIDE TEVA (042747)
DYMAVIG (045019)
FINASTERIDE DOC (038415)
IRBESARTAN IDROCLOROTIAZIDE DOC GENERICI (040799)
LOBIVON (032210)
METILPREDNISOLONE DOC (046679)
MUSCADVANCE (041735)
NEBILOX (032209)
NOBISTAR (035780)
PERAMIND (049310)
SUMATRIPTAN DOC (050913)
SUMATRIPTAN DOC GENERICI (038111)
VALSARTAN E IDROCLOROTIAZIDE DOC GENERICI (041105)
Il foglio illustrativo sara’ reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
Il servizio FarmaStampati (www.farmastampati.it) consente la visualizzazione,
stampa e consegna dematerializzata del foglio illustrativo aggiornato
all’ultima versione autorizzata, che appare anche nella App FarmAvvisi gratuita
per il pubblico.
2) REVOCA SU RINUNCIA
041837016 KOFIDEC INFLUENZA E RAFFREDDORE
036989010 GLUCOSAMINA SOLFATO FG
044025031 GLICEROLO FG
sono revocati su rinuncia del Titolare AIC: la Determinazione sara’ pubblicata
in Gazzetta Ufficiale.
3) RITIRO VOLONTARIO LOTTO STERIDROLO
Molteni Farmaceutici comunica il ritiro volontario del lotto
SG21001 SCAD. 9/2026 del medicinale 032049037 STERIDROLO a seguito di
verifiche effettuate durante gli studi di stabilita’.
4) REGIONE MOLISE. ACCORDO PER LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE
ANTINFLUENZALE 2025/2026
La Regione Molise, con Determina prot. n. 125 del 14/10/2025, ha adottato lo
“Schema di Accordo fra l’Azienda Sanitaria Regione Molise e Federfarma Molise
per la partecipazione delle farmacie pubbliche e private alla campagna di
vaccinazione antinfluenzale 2025/2026″.
In Banca Dati Farmadati Italia i valori della remunerazione per l’inoculo dei
vaccini, sono gestiti nella Tabella TR009 di BDF2.0 e NBDF.
5) DISTRIBUZIONE PER CONTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
L’aggiornamento odierno modifica i dati dei medicinali oggetto di
“distribuzione per conto” della Provincia Autonoma di Trento.
PARAFARMACO
NUOVO PRODOTTI PHARMALUCE Srl
Leading Med Srl comunica l’immissione in commercio di alcuni nuovi dispositivi
medici.
da Redazione SoFarmaMorra | 22 Ottobre 2025 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 21-10-25
FARMACO
1) RIDUZIONE VALIDITA’ TIROSINT
Sono oggetto di recall i lotti n. E04622, E04623, E04617 e E04619 delle
seguenti confezioni:
034368100 TIROSINTOS 30FL 1ML 100MCG/ML 034368074 TIROSINTOS 30FL 1ML 25MCG/ML
034368086 TIROSINTOS 30FL 1ML 50MCG/ML 034368098 TIROSINTOS 30FL 1ML 75MCG/ML
2) LOTTI AGGIORNATI
I primi lotti aggiornati delle seguenti confezioni sono:
028853024 CONTRAMAL – 00949X scadenza 3/2029
028853036 CONTRAMAL – 173W03 scadenza 2/2029
028853051 CONTRAMAL – 01135X scadenza 4/2030
028853063 CONTRAMAL – 00750X scadenza 1/2030
028853075 CONTRAMAL – 108T03 scadenza 5/2027
028853087 CONTRAMAL – 162W02 scadenza 4/2029
028853101 CONTRAMAL – 00780X scadenza 3/2029
042922017 NEXIUM CONTROL – JM6J scadenza 12/2027
3) MODIFICA STAMPATI
Consegna foglio illustrativo dal 19/11/2025:
FINASTERIDE TEVA ITALIA (038791)
METILPREDNISOLONE ORION (050894)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
PARAFARMACO
CESSATA PRODUZIONE
I seguenti articoli non sono più in produzione:
904642055 PINEAL NOTTE 24CPR
931930251 LDF ROSA CANINA MG 50ML
931930984 LDF SEVE DE BOULEAU 50ML
931955645 LDF SALVIA EI 50ML
931955280 LDF CALENDULA EI 50ML
931955177 LDF PILOSELLA EI 50ML
931955684 LDF PASSIFLORA EI 50ML
931930248 LDF RIBES NIGRUM MG 100ML
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
da Redazione SoFarmaMorra | 22 Ottobre 2025 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 15-10-25
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
Consegna foglio illustrativo dal 13/11/2025:
ADIUNASTROL (039777)
AMISULPRIDE AUROBINDO (044329)
ANTALGIL DOLORE E FEBBRE (050101017)
BROMAZEPAM SANDOZ (034422)
COLLIRIO ALFA ANTISTAMINICO (027837)
COLLIRIO ALFA DECONGESTIONANTE (003235)
ETORICOXIB SANDOZ (043004)
FELODIPINA SANDOZ (037565)
GEMSOL (040278)
IBUPROFENE SANDOZ (025636)
IVABRADINA SANDOZ (044622)
LEFLUNOMIDE SANDOZ (040419)
LOSARTAN SANDOZ (039164)
ROSUMIBE (045350)
TABUMOL (047541)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
2) LOTTI AGGIORNATI
I primi lotti aggiornati delle seguenti confezioni sono:
036680027 AVASTIN – 30062932 scadenza 3/2028
029485099 PROGRAF – 0E3443C scadenza 1/2028
3) FURTO DI MEDICINALI
AIFA segnala il furto di alcuni medicinali ed invita pertanto ad accertare la
legittimità di eventuali forniture/proposte di forniture.
I lotti cui prestare attenzione sono segnalati in Banca Dati come “lotto
critico” nell’archivio “Lotti”.
4) LISTA DI TRASPARENZA DEI MEDICINALI EQUIVALENTI
In data odierna, AIFA pubblica la nuova lista di trasparenza dei medicinali
inseriti nell’elenco dei farmaci equivalenti (Legge 178/2002) e i relativi
prezzi di riferimento.
PARAFARMACO
A) FORMEVET Srl: CESSATA PRODUZIONE NEO FORTECID FORMICHE SPRAY
B) BIOVITA Srl: CESSATA PRODUZIONE WHYSPORT HYDROLYZED 104 DH4
A) FORMEVET Srl: CESSATA PRODUZIONE NEO FORTECID FORMICHE SPRAY
Formevet Srl comunica che 947134058 NEO FORTECID FORMICHE SPRAY 500ML non e’ piu’ in produzione.
B) BIOVITA Srl: CESSATA PRODUZIONE WHYSPORT HYDROLYZED 104 DH4
Biovita comunica che è cessata la produzione di
988027177 WHYSPORT HYDROLYZ 104 DH4 YOG.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
Aggiornamento 16-10-25
FARMACO
1) REVOCA SU RINUNCIA
049389012 DAKTARIN*GEL OS 80G 20MG/G
E’ revocato su rinuncia del Titolare AIC: la Determinazione sara’ pubblicata in
Gazzetta Ufficiale.
2) LOTTI AGGIORNATI
I primi lotti aggiornati delle seguenti confezioni:
044386023 KEYTRUDA – Z015142 scadenza 31/5/2027
050897026 LYFNUA – Z014902 scadenza 31/10/2027
046343113 SEGLUROMET – Z015050 scadenza 31/1/2027
046343253 SEGLUROMET – Z014347 scadenza 31/1/2027
PARAFARMACO
RITIRO REFLUXSAN NIPIO
Aurora Biofarma dispone il ritiro volontario, a scopo
precauzionale, dei lotti n. 2505801 e n. 2505802 scad. 2/2028 di
934015482 REFLUXSAN NIPIO 150ML.
Ai Clienti è richiesto di comunicare ad Aurora Biofarma il dettaglio delle
giacenze, per procedere alla sostituzione con un nuovo lotto.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
da Redazione SoFarmaMorra | 15 Ottobre 2025 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 14-10-25
FARMACO
1) NUOVO NIFEDICOR GTT 20 mg/ml AIC 024608061
Il contagocce del nuovo NIFEDICOR*OS GTT 30ML 20MG/ML – 024608061 (che
sostituisce l’AIC 024608046) eroga un nuovo volume, doppio rispetto al
precedente, per cui ogni singola goccia ora contiene 1 mg di nifedipina.
Nell’ambito delle misure di minimizzazione del rischio, il Titolare AIC ha
quindi concordato con Aifa un’avvertenza da consegnare al Paziente, a cura del
Farmacista, all’atto della consegna del medicinale, disponibile nella sezione
MATERIALE EDUCAZIONALE di Gallery for Pharmacy.
L’avvertenza è altresì integrata nell’applicazione FarmaStampati, in calce al
foglio illustrativo, per agevolare l’eventuale invio della versione
dematerializzata del documento all’indirizzo mail del paziente.
2) LOTTI AGGIORNATI
I primi lotti aggiornati delle seguenti confezioni sono:
044885010 DARZALEX – PJS6615 scadenza 30/9/2027
044885022 DARZALEX – QCS2A13 scadenza 29/2/2028
044885046 DARZALEX – QGS3B01 scadenza 30/6/2028
027657016 FLIXONASE – PD4H scadenza 8/2028
038253062 GASTROLOC – PT3969 scadenza 3/2028
040628024 GLUCOPHAGE UNIDIE – E219008 scadenza 31/1/2029
040628048 GLUCOPHAGE UNIDIE – E218947 scadenza 31/12/2029
040628063 GLUCOPHAGE UNIDIE – E21905 scadenza 31/1/2029
042922029 NEXIUM CONTROL – DS7X scadenza 12/2027
043174022 OPSUMIT – 4010E scadenza 12/2029
050008022 PADCEV – 3PA0315 scadenza 12/2028
3) APERTURA PIATTAFORMA PAY-BACK 5% – ANNO 2025
Con Avviso alle Aziende Farmaceutiche “Avvio procedimento e apertura
piattaforma Pay-back 5% – anno 2025″ (allegato), pubblicato in data odierna sul
proprio Portale, Aifa comunica l’avvio di una fase preliminare di confronto
con le aziende farmaceutiche.
A partire dalle ore 17 del 14/10/2025 sarà attivo il servizio online
“Spending-Pha” per la procedura di revisione dell’elenco dei medicinali oggetto
del procedimento di Pay-back 5% per l’anno 2025.
PARAFARMACO
PRINCEPS Srl: CESSATA PRODUZIONE LIPOPAN 60PRL
PRINCEPS Srl comunica che è il prodotto
934428943 LIPOPAN 60PRL non è più in produzione.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
da Redazione SoFarmaMorra | 15 Ottobre 2025 | Mondo Farmacia
fonte: www.farma7.it
Il Pharmaceutical Group of the European Union ha recentemente presentato al Parlamento europeo il suo Report on Pharmacy Services in Europe, un documento che illustra l’attuale panorama dei servizi offerti dalle farmacie territoriali in Europa e ne delinea le prospettive di sviluppo futuro.
Con oltre 47 servizi distinti mappati in 33 Paesi e una media di 26 servizi implementati per singolo Stato, i dati evidenziano come i servizi farmaceutici siano parte dell’assistenza sanitaria
Dall’indagine Pgeu emergono due fattori fondamentali: le farmacie rappresentano oggi un punto di riferimento insostituibile per l’accesso alle cure, grazie alla loro capillarità e alla fiducia che i cittadini ripongono nei farmacisti; la gamma dei servizi erogati si è ampliata in modo significativo, andando ben oltre la sola dispensazione del farmaco. Il documento mappa la diffusione di 47 servizi attivi nelle farmacie europee, raggruppandoli in sei macro-aree:
Servizi di dispensazione (23%): costituiscono il fondamento della pratica farmaceutica territoriale, assicurando accesso sicuro, equo e tempestivo ai medicinali. Tra questi rientrano i servizi notturni, la fornitura di farmaci senza prescrizione in caso di emergenza, la dispensazione ripetuta, la sostituzione con equivalenti, la consegna a domicilio.
Servizi di promozione della salute (21%): rafforzano la prevenzione e l’educazione sanitaria. Comprendono, tra gli altri, le vaccinazioni guidate dal farmacista, i programmi per smettere di fumare, il controllo del peso, lo smaltimento sicuro dei medicinali, i consigli di viaggio e la sostituzione in sicurezza di siringhe.
Screening e servizi di riferimento (16%): favoriscono diagnosi precoce e interventi tempestivi, con test in farmacia o strumenti digitali per diabete, ipertensione, Hiv, gestione delle patologie minori, farmacovigilanza e rinvio al consulto di altri professionisti sanitari.
Servizi di gestione delle malattie (17%): supportano i pazienti con patologie croniche o complesse, migliorando l’uso dei farmaci e l’aderenza terapeutica.
Gestione dei casi individuali (19%): consentono un’assistenza personalizzata per regimi terapeutici complessi, attraverso revisioni della terapia, ausili per la somministrazione, aiuto alla riduzione graduale della terapia farmacologica (specificamente di antidepressivi), riconciliazione terapeutica e supporto alle terapie ad alto costo.
Servizi digitali e basati su Hta (4%): comprendono l’uso di cartelle cliniche elettroniche, teleconsulti, applicazioni mobili e raccolta di dati sull’efficacia dei farmaci (Hta – Health Technology Assesment).
Accanto al ruolo tradizionale, le farmacie europee offrono quindi una pluralità di servizi a forte impatto sociale e sanitario, dimostrando di migliorare gli esiti clinici, ridurre i ricoveri e alleggerire la pressione sugli altri livelli di assistenza, soprattutto nelle aree periferiche e rurali. La pandemia da Covid-19 ha reso ancor più evidente la funzione strategica delle farmacie: garantire continuità delle cure, somministrare milioni di vaccini e fornire informazioni affidabili in un contesto di forte pressione sui sistemi sanitari.
Il rapporto del Pgeu sottolinea tuttavia che, per sviluppare appieno queste potenzialità, occorrono adeguati strumenti normativi accompagnati da incentivi economici. In particolare, vengono individuate alcune priorità di azione rivolte ai decision makers quali: riconoscere le farmacie territoriali come partner essenziali nella sanità pubblica e rafforzarne il ruolo con una regolamentazione favorevole; ampliare l’ambito di competenza dei farmacisti ed eliminare gli ostacoli che ne limitano l’operatività; garantire modelli di remunerazione sostenibili, che riflettano non solo la dispensazione ma anche il contributo sia clinico che nella prevenzione delle patologie; rafforzare istruzione di base, leadership e formazione professionale continua della categoria; integrare pienamente le farmacie nei piani nazionali di risposta alle crisi sanitarie; promuovere equità di accesso, assicurando la presenza di farmacie in aree scarsamente servite e l’accesso ai farmaci speciali (i cosiddetti specialty medicines, ovvero farmaci complessi o altamente specializzati, utilizzati per trattare condizioni mediche complesse e rare); valorizzare il ruolo delle farmacie nella gestione responsabile degli antimicrobici.