da Redazione SoFarmaMorra | 29 Luglio 2024 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 26/07/2024
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
- G.U. n. 87 del 25/7/2024, Foglio delle inserzioni (consegna foglio
illustrativo dal 24/8/2024):
GLICEROLO ALFASIGMA (029720)
MIDAZOLAM ACCORD (048992)
LEVETIRACETAM ACCORD HEALTHCARE (043273)
BENDAMUSTINA ACCORD (044327)
LEVOFLOXACINA ACCORD (041428)
CEFTRIAXONE ACCORD (039216)
ASPIRINA INFLUENZA NASO CHIUSO (046967016,046967028)
TACHIFLUACTIV INFLUENZA E RAFFREDDORE (040055)
OMEPRAZOLO ARISTO (042548)
DIDROGYL (024139014)
DAVIXON (035816)
Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
L’applicazione FarmaStampati (www.farmastampati.it), compatibile con qualsiasi
software gestionale e banca dati in uso agli Operatori sanitari, consente la
stampa/consegna in versione dematerializzata (funzione “spedisci foglio via
mail”) del foglio illustrativo aggiornato nella versione ultima autorizzata.
2) LOTTI AGGIORNATI
038699031 TOVIAZ*28CPR 4MG RP
Primo lotto aggiornato LG7566 scadenza 31/03/2026
027860156 ZITROMAX*EV 1FL 500MG POLV
Primo lotto aggiornato Y019101 scadenza 31/12/2026
034548204 VOLTAREN EMULGEL*GEL 120G 1%
Primo lotto aggiornato 4R9X scadenza 31/01/2027
028775094 ZOTON*14CPR ORODISP GASTR30MG
Primo lotto aggiornato LG8076 scadenza 31/05/2026
3) DISTRIBUZIONE PER CONTO REGIONE MARCHE
L’aggiornamento odierno reca la modifica dei dati dei medicinali oggetto di
“distribuzione per conto” della Regione Marche, in vigore dal 1 settembre 2024
4) NUOVO ELEMENTO TABELLA CARATTERISTICHE
L’aggiornamento odierno di Banca Dati reca l’inserimento di un nuovo elemento
nella Tabella “Caratteristiche” (ASCII: tipo Tabella n. 25 dell’archivio
filtabel):
codice = FV
descrizione breve ed estesa = FARMACO VETERINARIO ESTERO
5) MODIFICA SCHEMA TABELLA TS065 – “CARATTERISTICHE”
Con l’aggiornamento di lunedi’ 29 luglio 2024, nella tabella TR018 –
“CARATTERISTICHE” di BDF2.0 e NBDF sara’ aggiunto il nuovo campo FDI_9376
“Flag farmaco veterinario estero”.
da Redazione SoFarmaMorra | 29 Luglio 2024 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 23-07-24
FARMACO
1) LOTTI AGGIORNATI
042522019 JAYDESS1SIST INTRAUT 13,5MG Primo lotto aggiornato TU03XTA scadenza 31/03/2026 042522021 JAYDESS5SIST INTRAUT 13,5MG
Primo lotto aggiornato TU041R5 scadenza 30/04/2026
038900015 KLAIRA28CPR RIV Primo lotto aggiornato WEW4A3 scadenza 31/07/2027 038900027 KLAIRA84CPR RIV
Primo lotto aggiornato WEW3TA scadenza 31/05/2027
044726040 KOVALTRYEV POLV 500UI+SOLV Primo lotto aggiornato BXJXPJ1 scadenza 31/08/2024 044726089 KOVALTRYEV POLV 2000UI+SOLV
Primo lotto aggiornato BXJVUE1 scadenza 28/02/2025
044726103 KOVALTRY*EV POLV 3000UI+SOLV
Primo lotto aggiornato BXJVKF1 scadenza 28/02/2025
044756029 KYLEENA5SIST INTRAUT 19,5MG Primo lotto aggiornato TU042T5 scadenza 31/08/2026 044756017 KYLEENA1SIST INTRAUT 19,5MG
Primo lotto aggiornato TU041DK scadenza 31/05/2026
023646019 MICROGYNON*21CPR RIV
Primo lotto aggiornato WEW7TE scadenza 30/09/2027
033779012 MIRANOVA*21CPR RIV 100+20MCG
Primo lotto aggiornato KT0L039 scadenza 30/04/2026
037154010 NEXAVAR*112CPR RIV 200MG
Primo lotto aggiornato BXJZBH1 scadenza 31/12/2024
021226016 PROGYNOVA*20CPR RIV 2MG
Primo lotto aggiornato WEW4BN scadenza 31/10/2027
042925026 STIVARGA*84CPR RIV 40MG FL
Primo lotto aggiornato 18/04/7827 scadenza 31/12/2025
037199015 YASMINELLE21CPR RIV 3+0,02MG Primo lotto aggiornato WEX43L scadenza 31/10/2028 037199027 YASMINELLE63CPR RIV3MG+0,02MG
Primo lotto aggiornato WEX3A9 scadenza 31/07/2028
038542015 YAZ28CPR RIV 3MG+0,02MG Primo lotto aggiornato WEX3B1 scadenza 31/03/2028 038542027 YAZ84CPR RIV 3MG+0,02MG
Primo lotto aggiornato WEX46F scadenza 31/08/2028
042510014 EYLEAINIET 1SIR 40MG/ML Primo lotto aggiornato KT0LS1V scadenza 31/07/2025 042510026 EYLEAINIET 1FL 40MG/ML
Primo lotto aggiornato KT0P701 scadenza 30/042025
PARAFARMACO
A) LOTTO PRODOTTO BIOEVOLUTIONPHARMA SRL
ABioevolutionpharma comunica che il lotto n. 24085C scad. 6/2027 di
982003156 EVOCOLIT 30CPR non è uniforme nella filmatura, ma risulta essere
pienamente conforme all’uso.
B) LOTTO PRODOTTO LABORATORIO DELLA FARMACIA SpA
Laboratorio della Farmacia comunica che il lotto n. 240631 di
979278254 LDF ESS SCRUB VISO ILLUMINANTE 30 ML per non conformita’ da parte di uno dei fornitori delle materie prime impiegate nella fabbricazione del
prodotto cosmetico.
L’azienda chiede di rimuovere le confezioni dagli scaffali, tenerle da parte e
inviare il modulo di reso a ordini@ldf.it
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
Aggiornamento 23/07/2024
FARMACO
1) LOTTI AGGIORNATI
2) DPC
1) LOTTI AGGIORNATI
042522019 JAYDESS*1SIST INTRAUT 13,5MG
Primo lotto aggiornato TU03XTA scadenza 31/03/2026
042522021 JAYDESS*5SIST INTRAUT 13,5MG
Primo lotto aggiornato TU041R5 scadenza 30/04/2026
038900015 KLAIRA*28CPR RIV
Primo lotto aggiornato WEW4A3 scadenza 31/07/2027
038900027 KLAIRA*84CPR RIV
Primo lotto aggiornato WEW3TA scadenza 31/05/2027
044726040 KOVALTRY*EV POLV 500UI+SOLV
Primo lotto aggiornato BXJXPJ1 scadenza 31/08/2024
044726089 KOVALTRY*EV POLV 2000UI+SOLV
Primo lotto aggiornato BXJVUE1 scadenza 28/02/2025
044726103 KOVALTRY*EV POLV 3000UI+SOLV
Primo lotto aggiornato BXJVKF1 scadenza 28/02/2025
044756029 KYLEENA*5SIST INTRAUT 19,5MG
Primo lotto aggiornato TU042T5 scadenza 31/08/2026
044756017 KYLEENA*1SIST INTRAUT 19,5MG
Primo lotto aggiornato TU041DK scadenza 31/05/2026
023646019 MICROGYNON*21CPR RIV
Primo lotto aggiornato WEW7TE scadenza 30/09/2027
033779012 MIRANOVA*21CPR RIV 100+20MCG
Primo lotto aggiornato KT0L039 scadenza 30/04/2026
037154010 NEXAVAR*112CPR RIV 200MG
Primo lotto aggiornato BXJZBH1 scadenza 31/12/2024
021226016 PROGYNOVA*20CPR RIV 2MG
Primo lotto aggiornato WEW4BN scadenza 31/10/2027
042925026 STIVARGA*84CPR RIV 40MG FL
Primo lotto aggiornato 18/04/7827 scadenza 31/12/2025
037199015 YASMINELLE*21CPR RIV 3+0,02MG
Primo lotto aggiornato WEX43L scadenza 31/10/2028
037199027 YASMINELLE*63CPR RIV3MG+0,02MG
Primo lotto aggiornato WEX3A9 scadenza 31/07/2028
038542015 YAZ*28CPR RIV 3MG+0,02MG
Primo lotto aggiornato WEX3B1 scadenza 31/03/2028
038542027 YAZ*84CPR RIV 3MG+0,02MG
Primo lotto aggiornato WEX46F scadenza 31/08/2028
042510014 EYLEA*INIET 1SIR 40MG/ML
Primo lotto aggiornato KT0LS1V scadenza 31/07/2025
042510026 EYLEA*INIET 1FL 40MG/ML
Primo lotto aggiornato KT0P701 scadenza 30/042025
2) DISTRIBUZIONE PER CONTO
L’aggiornamento odierno reca la modifica dei dati dei medicinali oggetto di
“distribuzione per conto” di:
- Regione Calabria;
- Regione Molise.
PARAFARMACO
A) LOTTO PRODOTTO BIOEVOLUTIONPHARMA SRL
A) Bioevolutionpharma comunica che il lotto n. 24085C scad. 6/2027 di
982003156 EVOCOLIT 30CPR non è uniforme nella filmatura, ma risulta essere
pienamente conforme all’uso.
B) LOTTO PRODOTTO LABORATORIO DELLA FARMACIA SpA
Laboratorio della Farmacia comunica che il lotto n. 240631 di
979278254 LDF ESS SCRUB VISO ILLUMINANTE 30 ML per non conformità da parte di uno dei fornitori delle materie prime impiegate nella fabbricazione del
prodotto cosmetico.
L’azienda chiede di rimuovere le confezioni dagli scaffali, tenerle da parte e
inviare il modulo di reso a ordini@ldf.it
Aggiornamento 25-07-24
FARMACO
1) LOTTI AGGIORNATI
024402075 EUTIROX*50CPR 150MCG
Primo lotto aggiornato G029NG scadenza 02/2027
034015026 TANTUM VERDE GOLANEB 15ML0,25 Primo lotto aggiornato 0117 scadenza 05/2027 034015014 TANTUM VERDE GOLACOLLUT 160ML
Primo lotto aggiornato 0115 scadenza 05/2026
034015038 TANTUM VERDE GOLA*SPR 15ML C/M
Primo lotto aggiornato 0012 scadenza 05/2027
030211039 GENTAMICINA SOLFATO*3F 80MG/2M
Primo lotto aggiornato 240194 scadenza 04/2028
026346039 GLIPRESSINA*EV 5F 1MG 8,5ML
Primo lotto aggiornato X00006C scadenza 01/2026
038920056 ROPIVACAINA MO5FIALE 75MG10ML Primo lotto aggiornato 24028402 scadenza 05/2027 038920070 ROPIVACAINA MO5F 100MG 10ML
Primo lotto aggiornato 24028202 scadenza 05/2027
2) RIDUZIONE VALIDITA’ TIROSINT
Sono oggetto di recall i lotti D00844, D00845, D00838, D00840, D00842, D00843
dei seguenti medicinali:
034368074 TIROSINTOS 30FL 1ML 25MCG/ML 034368086 TIROSINTOS 30FL 1ML 50MCG/ML
034368098 TIROSINTOS 30FL 1ML 75MCG/ML 034368100 TIROSINTOS 30FL 1ML 100MCG/ML
3) MODIFICA STAMPATI
Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, come
di seguito specificato:
- G.U. 86 del 23/7/24, Foglio delle inserzioni (consegna foglio illustrativo dal 22/8/24):
SPASMODIL (028580)
ERAXITRON (038356)
LENOTAC (038356)
VIDENKA (048177)
BRUFEN (022593)
BRUFENKIDS FEBBRE E DOLORE (0360610)
OLMESARTAN MEDOXOMIL MYLAN (043112)
POSACONAZOLO MYLAN PHARMA (047335)
PRAVASTATIN MYLAN (041216)
RIZATRIPTAN MYLAN GENERICS (040776)
TRADONAL (035875)
TRADOGUT (035875)
TRADONAL (034233)
TRAFLASH (036672)
ERREFLOG (035364)
- G.U.171 del 23/7/24, Serie generale (consegna foglio illustrativo 22/8/24):
FROBEN GOLA (042822)
COPAXONE (035418)
COLECALCIFEROLO MYLAN (043942)
LAMPARD (044774)
FOSINOPRIL E IDROCLOROTIAZIDE MYLAN GENERICS (037832)
- G.U.172 del 24/7/24, Serie generale (consegna foglio illustrativo 23/8/24):
TOBRAL (025860)
TOBRADEDX (027457)
Il foglio illustrativo sarà successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
4) REVOCA SU RINUNCIA: ABACAVIR LAMIVUDINA DR*30CPR-044980011
AIFA comunica che con DET. n. Arm 73/2024-2551 bis del 24/7/2024 e’ stata
rettificata, esclusivamente nella parte in cui prevede la concessione di un
termine per lo smaltimento delle scorte presenti nel canale distributivo, la
Determinazione di revoca n. aRM – 73/2024-2551 del 8/5/2024 dell’autorizzazione
all’immissione in commercio di ABACAVIR LAMIVUDINA DR*30CPR – 044980011.
Pertanto, il medicinale si ritiene revocato da domani.
DISPOSITIVI MEDICI
A) B.BRAUN: RITIRO LOTTI SUTURE
B.Braun comunica il ritiro di specifici lotti delle seguenti suture per
possibili compromissione del confezionamento sterile:
- Monoplus sutura USP1 150 cm HRt43S – 917665034, lotto: 124152;
- Novosyn sutura USP2/0 90 cm GR65 – 917677650, lotto: 124214;
- Novosyn sutura USP3/0 20 cm HR26 – 917681025, lotto: 124213;
- Novosyn sutura USP1 70 cm HR37SS – 964690337, lotto: 124195;
- Novosyn sutura USP1,5 70 cm HR17 – 964690414, lotto: 124195;
- Novosyn CHD sutura USP1 70 cm HRC40S – 964690453, lotto: 124195;
- Novosyn CHD sutura USP1 70 cm HR26S – 964302463, lotto: 124201;
- Novosyn sutura USP3/0 70 cm HR30 – 917678690, lotto: 724187;
- Novosyn sutura USP2 70 cm HR26S 36 – 917676292, lotto: 724195;
- Novosyn sutura USP4/0 45 cm DS19 – 917679363, lotto: 724191;
- Novosyn sutura USP1 90 cm HR40S 36 – 917675668, lotto: 724194;
- Novosyn sutura USP3/0 4×70 cm HR22 – 917679209, lotto: 724196;
- Novosyn sutura USP3/0 4×45 cm HR22 – 917679146, lotto: 724195.
La ditta chiede di isolare e restituire i dispositivi coinvolti.
Per ulteriori informazioni contattare la referente Alexandra Tanase tramite i
seguenti recapiti:
E-mail alexandra.tanase@bbraun.com Tel: 3408045676
B) ANIKA: RITIRO GEL HYALOBARRIER
Anika dispone il ritiro di tutti i lotti dei seguenti formati di gel Hyalobarrier
a causa della possibile compromissione del confezionamento sterile:
Hyalobarrier gel endo – 917448565;
Hyalobarrier siringa gel – 915087100;
Hyalobarrier siringa gel 3 pezzi – 917448565.
La ditta chiede di isolare e distruggere i prodotti coinvolti.
Per chiarimenti scrivere all’indirizzo e-mail safetynotice@anika.com
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
da Redazione SoFarmaMorra | 23 Luglio 2024 | Mondo Farmacia
fonte: www.farmacista33.it
Batteri, miceti e parassiti sono tra i maggiori responsabili delle infezioni che colpiscono grandi e piccini nel periodo estivo. La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) ha stilato un vademecum per la gestione di ognuna di queste problematiche.
salute dei bambini consigli su micosi, intossicazioni alimentari, allergie
Infezioni cutanee batteriche, micosi, gastroenteriti, intossicazioni alimentari e le allergie alle punture di insetto sono fastidiosi disturbi, più frequenti durante l’estate, e possono comportare rischi importanti quando colpiscono i bambini. Per questo la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) ha stilato un vademecum per la gestione di ognuna di queste problematiche. “Batteri, miceti e parassiti sono tra i maggiori responsabili delle infezioni che colpiscono grandi e piccini nel periodo estivo” commenta Susanna Esposito, direttrice della Clinica Pediatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e presidente della Sipps Emilia-Romagna.
Raccomandazioni per affrontare le malattie estive più comuni
I consigli e le raccomandazioni della Sipps per affrontare le malattie estive più comuni del bambino:
impetigine è un’infezione batterica molto contagiosa che colpisce soprattutto i bambini. Gli agenti eziologici principali sono lo Streptococco beta-emolitico di gruppo A e, più raramente, lo Stafilococco aureo. Questa infezione causa vescicole-bolle che si risolvono in 4-8 giorni. Nelle forme più lievi e superficiali è sufficiente un trattamento locale con antisettici per ammorbidire e rimuovere le squame crostose, insieme all’uso di antibiotici topici da applicare 2-3 volte al giorno per almeno una settimana dopo la scomparsa delle lesioni. Il trattamento antibiotico orale è necessario quando le lesioni sono più estese o profonde, oppure se il bambino è immunodepresso. In questi casi, il farmaco più indicato è l’amoxicillina con acido clavulanico, sempre sotto prescrizione del pediatra.
micosi cutanea delle dita di piedi e mani è un’infezione fungina causata da Trichophyton rubrum e Trichophyton interdigitalis. Questa infezione è piuttosto contagiosa, favorita dal contatto diretto, frequentazione di luoghi pubblici e scarso rispetto di buone norme igieniche. Le micosi si manifestano con chiazze eritemato-squamose, localizzate soprattutto sotto la pianta dei piedi, il palmo delle mani e a livello interdigitale, spesso pruriginose e molto fastidiose. Il trattamento è locale, con creme anti-micotiche da applicare 2 volte al giorno per almeno 14 giorni. La terapia sistemica va riservata ai casi resistenti alla terapia locale, con lesioni estese o plurifocali o coinvolgimento dei peli, poiché il follicolo pilifero non è raggiungibile dai farmaci topici. È fondamentale prevenire tali infezioni utilizzando ciabattine in gomma a bordo piscina, nella doccia e nello spogliatoio e tenendo teli, asciugamani e spazzole ad uso personale.
- Gastroenteriti e intossicazioni alimentari:
gastroenterite di origine infettiva è causata da virus come Rotavirus, Norovirus e Adenovirus, e batteri come Escherichia coli, Salmonella, Shigella e Campylobacter. Questi patogeni sono spesso acquisiti durante viaggi internazionali in Paesi endemici e rappresentano una causa significativa di possibile disidratazione. È essenziale compensare un’eventuale perdita di liquidi con reidratazione orale, evitando bibite ad alto contenuto di zucchero come i succhi di frutta confezionati, che potrebbero aggravare la diarrea.
è raccomandabile non smettere di mangiare, preferendo pasti leggeri, piccoli e frazionati (ad esempio 6 pasti al giorno). In generale, quando si viaggia in zone con scarse condizioni igieniche, è importante bere solo acqua in bottiglia, non consumare verdure crude e frutta non sbucciata, evitare il ghiaccio e consumare carne ben cotta. Evitare cibi potenzialmente contaminati come molluschi e mitili crudi, non condividere tovaglioli, bicchieri, posate e stoviglie, e lavare sempre bene le mani con acqua e sapone o un disinfettante a base di clorexidina dopo essere stati alla toilette e prima di mangiare o manipolare cibo.
Tra le cause di tossinfezione alimentare, le salmonellosi sono tra le più comuni. Le Salmonelle non tifoidee sono presenti tutto l’anno e si trasmettono principalmente attraverso prodotti di origine animale come uova o pollame, e occasionalmente altri cibi come frutta, verdura, cereali e acqua contaminati. Le tossinfezioni da Staphylococcus aureus, invece, si manifestano entro 24-48 ore dall’assunzione di un alimento contaminato con diarrea, vomito, dolori addominali e raramente febbre.
- Allergie da punture di insetto:
le punture di insetti come api e vespe possono causare reazioni che variano da una semplice eruzione cutanea a uno shock anafilattico, sebbene raro, che può mettere il soggetto in pericolo di vita. Anche le punture di zanzare devono essere considerate e prevenute attraverso norme igienico-comportamentali: evitare l’uscita nelle ore del tramonto, utilizzare indumenti che coprano braccia e gambe, e proteggersi con zanzariere e repellenti da applicare sulla pelle o da utilizzare negli ambienti.
La maggior parte delle reazioni alle punture di insetto si manifesta con arrossamento, gonfiore nella zona della puntura, fastidio o dolore che si risolvono entro 5-10 giorni, febbre e malessere temporanei. In questi casi, è sufficiente applicare una pomata a base di antistaminici e, in caso di febbre o dolore, utilizzare un antipiretico come paracetamolo o ibuprofene.
I casi gravi, quelli con anafilassi, si presentano più comunemente dopo punture di api e vespe e richiedono un intervento terapeutico tempestivo con somministrazione di adrenalina, ossigeno e fluidi per via endovenosa, oltre a esami di laboratorio per confermare la sensibilizzazione al veleno dell’insetto.
- Reazioni da contatto con punture di meduse e tracine:
la Pelagia noctiluca è una medusa velenosa diffusa nel Mediterraneo. Il contatto causa dolore bruciante seguito da prurito intenso, con formazione di una zona eritematosa ed edematosa sulla pelle. Dopo una puntura di medusa, è necessario disinfettare con acqua di mare e bicarbonato, quindi applicare un gel a base di cloruro d’alluminio.
le tracine sono pesci che si trovano sotto la sabbia, vicino alla riva. Le punture di tracina provocano un dolore intenso che può durare diverse ore, con la zona di inoculazione del veleno arrossata e gonfia. Per le punture di tracina, mettere subito il piede sotto la sabbia calda o tamponare con acqua bollente, poiché il calore lenisce il dolore delle tossine velenose. È importante non utilizzare ammoniaca, limone, aceto, alcol, non strofinare o grattare la zona colpita per evitare la diffusione delle tossine, non usare pinzette per rimuovere frammenti di tentacoli e non disinfettare con acqua dolce, troppo fredda o ghiaccio.
- Colpi di sole e colpi di calore:
il colpo di sole è causato dall’esposizione diretta ai raggi solari e provoca un aumento della temperatura corporea oltre i 38 gradi, spesso associato a scottature. Il colpo di calore si manifesta quando la temperatura esterna è molto alta e una persona non riesce a disperdere il calore. Spesso, il colpo di calore si sovrappone al colpo di sole. I bambini, specialmente i più piccoli, sono i più a rischio.
Per evitare colpi di sole e di calore è fondamentale evitare l’esposizione prolungata al sole nelle ore più calde e proteggere adeguatamente il capo. I sintomi includono febbre, cefalea, nausea, irritabilità, confusione mentale e, nei casi più gravi, perdita di coscienza e collasso cardio-circolatorio.
“Uno stile di vita sano e l’ascolto dei consigli degli esperti – sottolinea il presidente della Sipps, Giuseppe Di Mauro – è utile per prevenire la maggior parte delle situazioni a rischio. Laddove la prevenzione fallisse, l’adesione alle indicazioni e alla terapia prescritta dagli specialisti permette una gestione ottimale di ogni caso”.
‘È bene ricordare che il pediatra è sempre la figura a cui fare riferimento- conclude Piercarlo Salari, pediatra e divulgatore medico-scientifico a Milano- anche perché, conoscendo la storia clinica di ogni suo assistito, è in grado di offrire consigli accurati e soprattutto personalizzati per quanto riguarda sia le precauzioni sia, in caso di viaggi con destinazioni particolari, eventuali vaccinazioni o strategie di profilassi’.
da Redazione SoFarmaMorra | 23 Luglio 2024 | Mondo Farmacia
fonte: www.farmaciavincente.it
Nell’era moderna, dove la concorrenza è alta e le aspettative dei clienti sono in continua evoluzione, è essenziale per le farmacie adottare strategie innovative per migliorare il servizio e ottimizzare l’efficienza. Ecco alcune idee su come trasformare la tua farmacia e portarla a un livello superiore
Prima di tutto, investire nella formazione continua del personale è fondamentale.
Un team aggiornato su nuove normative, prodotti emergenti e migliori pratiche di servizio al cliente è una risorsa inestimabile. Organizzare sessioni di formazione regolari, seminari e workshop può migliorare le competenze del personale, rendendoli più efficaci nel consigliare i clienti e nella gestione delle vendite.
Avere un sistema di vendite ben definito è altrettanto importante.
Questo include la raccolta e l’analisi dei dati dei clienti, l’identificazione delle loro esigenze specifiche e la presentazione di soluzioni mirate. Un approccio metodico non solo aumenta le vendite, ma assicura anche che i clienti ricevano consigli personalizzati e pertinenti.
Concentrarsi su obiettivi chiave può creare un “effetto domino” che facilita il raggiungimento di risultati più ampi.
Iniziare con miglioramenti specifici, come l’ottimizzazione dello spazio di vendita o l’implementazione di un programma fedeltà efficace, può liberare risorse per affrontare sfide più grandi.
L’educazione è una delle armi di marketing più potenti.
Offrire contenuti informativi attraverso blog, video e newsletter può costruire fiducia e lealtà. Informare i clienti su come gestire la loro salute, sui benefici di determinati prodotti e su come prevenire malattie comuni è un modo efficace per distinguersi.
Misurare continuamente le prestazioni e ottimizzare i processi è fondamentale.
Monitorare le metriche chiave, come la soddisfazione del cliente, le vendite per categoria di prodotto e l’efficienza operativa, aiuta a identificare aree di miglioramento e a implementare cambiamenti per un miglioramento costante e sostenibile.
Massimizzare l’efficienza operativa può fare una grande differenza. Ottimizzare l’inventario, migliorare i processi di rifornimento e snellire le operazioni quotidiane sono passi essenziali. L’automazione di alcune attività può liberare tempo prezioso per il personale, permettendo loro di concentrarsi maggiormente sul servizio al cliente.
Infine, creare una cultura aziendale basata sull’eccellenza è cruciale. Promuovere un ambiente di lavoro positivo e motivante, dove il personale è incoraggiato a dare il meglio di sé, porta a un miglior servizio al cliente e a una maggiore soddisfazione del personale. Riconoscere e premiare le performance eccellenti aumenta il morale e la produttività.
Queste strategie non solo aiuteranno la tua farmacia a sopravvivere, ma la faranno prosperare in un mercato competitivo. Investire nelle persone, nei processi e nella cultura aziendale è la chiave per un successo duraturo.