Tendenze e riflessioni nel settore dermocosmesi

Fonte: www.farmaciavincente.it

Di Luca Sartoretto Verna

Il mercato della dermocosmesi si mantiene sostanzialmente stabile nel settore farmacia, anzi dopo un 2017 in lieve flessione sembrerebbe che il 2018 torni a essere in leggera crescita.

Ma proviamo ad approfondire e comprendere meglio alcune dinamiche di tali performance in un reparto cui teniamo tanto.

Perché, innanzitutto, accade che spesso dimentichiamo come il settore dermocosmesi rivesta in realtà un concetto di vendita piuttosto allargato. Si compone, infatti, di diverse aree che seguono andamenti, concorrenzialità e preferenze del consumatore piuttosto diversificate e mutevoli nel tempo.

Così, se è vero che la farmacia si colloca al terzo posto, dopo grande distribuzione e profumeria, nei fatturati globali dei prodotti dedicati alla bellezza (makeup), è altrettanto vero che ad esempio l’erboristeria predomina nella specializzazione “ beauty green”.

Mercato interessante quest’ultimo, che richiama sempre più consumatrici, anche di giovane età. E le erboristerie hanno evidentemente saputo cogliere anticipatamente le nuove tendenze, pertanto sono riuscite a collocarsi positivamente e meglio di noi in tale nicchia, ovvero quella che si rivolge al cosmetico naturale ma non solo: anche detersione, integratori, alimenti, igiene della persona, ecc. fino anche a prodotti per la pulizia casa correlati all’idea di preservare la salute della pelle. (altro…)

AGGIORNAMENTO TECNICO 15 – 18 GIUGNO 2018

FONTE: FARMADATI ITALIA

Aggiornamento 15/06/18

FARMACO

1) LOTTI AGGIORNATI 033484015 TWICE*16CPS 10MG RP Primo lotto aggiornato 25029 scadenza 9/2020 e successivi

033484027 TWICE*16CPS 30MG RP Primi lotti aggiornati 25030 (canale osp.), 25034 (canale retail) scadenza 9/2020 e successivi

033484039 TWICE*16CPS 60MG RP Primi lotti aggiornati 25031 (canale osp.), 25035 (canale retail) scadenza 9/2020 e successivi

033484041 TWICE*16CPS 100MG RP Primo lotto aggiornato 25032 scadenza 9/2020 e successivi

034172015 GENALEN*14CPR 10MG Primo lotto aggiornato M175959 scadenza 8/2019 e successivi
(altro…)

Farmaci veterinari, vendita online solo quelli senza obbligo di ricetta

Fonte: www.farmacista33.it

Farmaci veterinari, vendita online solo quelli senza obbligo di ricetta La scelta di limitare, anche per i farmaci veterinari, la vendita online ai soli farmaci veterinari senza obbligo di ricetta adottata dal Parlamento europeo incontra soddisfazione di Federfarma. Questa decisione, scrive in una nota il sindacato, “capovolge il precedente orientamento del Parlamento europeo che, in prima lettura, si era espresso favorevolmente per la totale apertura alle vendite via internet” e con il futuro Regolamento europeo sui farmaci veterinari “tutelerà i cittadini italiani che potranno acquistare online solo i farmaci veterinari che non presentano problematicità sul piano sanitario”. Il nuovo Regolamento europeo, tra le altre cose, istituirà una serie di nuove norme che si pongono proprio l’obiettivo di limitare fortemente il consumo degli antibiotici negli allevamenti dei Paesi dell’Unione.

(altro…)

Monitor stagioni

Monitor stagioni

Fonte: www.pharmaretail.it

Come evolvono gli acquisti degli italiani in farmacia nelle diverse stagioni? Un nuovo osservatorio descrive l’andamento delle vendite in tempo reale in rapporto alle medie settimanali degli ultimi due anni solari.

Questa rubrica è curata da New Line Ricerche di Mercato e si basa sul nuovo servizio di monitoraggio Flash4DATA che descrive i mercati e le loro tendenze stagionali.

(altro…)

Oggi parliamo di… strategia

Oggi parliamo di… strategia

Fonte: www.pharmaretail.it

Continua la rubrica che approfondisce i lemmi più importanti dell’attività economica della farmacia, non proprio in maniera enciclopedica ma aggiungendo qualche considerazione e qualche osservazione che servano a inquadrarli meglio nella specificità del punto vendita. Oggi parliamo di strategia.

Secondo il vocabolario Devoto-Oli, la strategia è il ricorso motivato e ragionato a mezzi idonei al raggiungimento di uno scopo. La tattica, invece, in una delle sue accezioni, sempre secondo il medesimo dizionario, è un comportamento abile e accorto, necessario in determinate circostanze per ottenere da altri quanto si desidera. Da un lato si parla di manovre di largo respiro, dall’altro di piccolo cabotaggio. Ora, il nostro Paese, notoriamente fecondo nel produrre santi, poeti, navigatori, è anche prolifica patria di tattici, ma è straordinariamente avaro nel generare strateghi, in qualsiasi campo.

(altro…)