da Redazione SoFarmaMorra | 5 Gennaio 2018 | Aggiornamento Tecnico
Fonte: Farmadati Italia srl
Aggiornamento 22/12/2017
FARMACO
LOTTI AGGIORNATI
039505021 INDAPAMIDE DOC*30CPR 1,5MG RP Primo lotto aggiornato 40817 scadenza 8/2019 e successivi
043092028 KADCYLA*INF 1FL POLV 160MG Primo lotto aggiornato B1004H14 scadenza 15/4/2019 e successivi
037165014 AMOXICILLINA AC CLA AUR*12BUST Primo lotto aggiornato M001 scadenza 11/2020 e successivi
040870139 OLANZAPINA LIL*28CPR RIV 10MG Primo lotto aggiornato C857625 scadenza 30/6/2020 e successivi
037150012 TYSABRI*IV FL300MG 15ML20MG/ML Primo lotto aggiornato 1421956 scadenza 1/2021 e successivi (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 4 Gennaio 2018 | Mondo Farmacia
Fonte: www.farmaciavincente.it
di Paolo Piovesan
Se alcuni sociologi definiscono il negozio come la terra dei non bisogni,
per molte farmacie in realtà l’attività rimane ancora la terra per le pure necessità.
La porzione di sostentamento economico derivante dal rapporto in convenzione con lo stato, però, oggi non consente più la sopravvivenza dell’impresa e pertanto diviene necessario per tutti imparare a vendere.
L’arte della vendita serve allora sia perché la farmacia è comunque inquadrata fiscalmente come un’attività commerciale, sia per il sostentamento del titolare e dei collaboratori, ma serve anche, infine, per far sì che il farmacista possa continuare a esprimere la propria professionalità in ambito etico. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 4 Gennaio 2018 | Mondo Farmacia
Fonte: www.pharmaretail.it
di Chiara Fauda
Il punto di vendita fisico non è tramontato, evolve. Ma come evolve? «[Brick-and-mortar] isn’t dead, it’s evolving» questa la citazione pubblicata su Forbes delle parole di Kramer, vice presidente di Boston Retail Partners (BRP).
L’indagine annuale svolta da BRP indica il nuovo paradigma del commercio: l’approccio unificato, che va oltre quello omnicanale perché realizza una piattaforma unica per offrire una esperienza di acquisto completa, immediata e personalizzata, basata su un’unica visione del proprio cliente attraverso tutti i canali di contatto. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 4 Gennaio 2018 | Mondo Farmacia
Fonte: www.adnkronos.com
La legge di conversione del decreto legge Mezzogiorno, approvata ieri alla Camera, definisce le nuove norme sulle borse di plastica leggere, secondo una serie di requisiti cumulativi.
A partire dal 1 gennaio 2018, che siano con o senza manici, anche i sacchi leggeri e ultraleggeri (ossia con spessore della singola parete inferiore a 15 micron) utilizzati per il trasporto di merci e prodotti, a fini di igiene o come imballaggio primario in gastronomia, macelleria, pescheria, ortofrutta e panetteria, dovranno essere biodegradabili e compostabili secondo la norma Uni En 13432, con un contenuto minimo di materia prima rinnovabile di almeno il 40% e dovranno essere distribuiti esclusivamente a pagamento. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 4 Gennaio 2018 | Mondo Farmacia
Fonte: www.Federfarma.it
La novità è già nota e sta facendo discutere parecchio, non solo tra i farmacisti: dal primo gennaio i sacchetti per la spesa in plastica biodegradabile e compostabile non potranno più essere forniti gratuitamente ai clienti ma andranno fatti pagare, con addebito sullo scontrino. L’obbligo scaturisce dalla legge 123/2017, che sul tema recepisce indicazioni provenienti dall’Unione europea dirette a sensibilizzare il pubblico sui problemi ambientali. E per aiutare le farmacie a informare correttamente i propri clienti, Federfarma ha realizzato una locandina che i titolari riceveranno con il primo numero del 2018 di Farma7, datato 12 gennaio. (altro…)