Business in farmacia: partire dalla propria Vision

Business in farmacia: partire dalla propria Vision

Fonte: www.comunicazioneinfarmacia.it

Gaber cantava “un’idea, un concetto, un’idea è soltanto un’astrazione. Se potessi mangiare un’idea avrei fatto la mia rivoluzione”. Una Vision è, in fondo, un’idea “mangiata”, tanto forte da poter diventare una realtà concreta.
Le persone che sanno identificare e trasmettere un Vision vengono definite “carismatiche”, termine che, letteralmente, significa toccate dalla grazia divina, in diretto contatto con Dio, a testimonianza di quanto possono essere coinvolgenti. Tuttavia la realtà odierna, stante la globalizzazione e la complessità dell’intero sistema economico – sociale, rende la Vision personale, per quanto indispensabile, spesso insufficiente.
Le aziende capaci di produrre una vision condivisa sanno ottenere risultati sorprendenti, inclusa la capacità di sopravvivere e crescere nei momenti di crisi economica. (altro…)

Comunicazione in farmacia: Rotture di stock

Comunicazione in farmacia: Rotture di stock

Fonte: www.comunicazioneinfarmacia.it

Oggi ci sono evidenti problemi di rotture di stock. Si tentano soluzioni, ma conosciamo davvero le cause? E serve cercare le cause?
Leggevo, in questi giorni, dell’incremento dei problemi di distribuzione, rotture di stock, farmaci mancanti, … Leggevo anche di una proposta che obbliga il farmacista a fornire il prodotto (ogni prodotto) entro 72 ore.
Chi ha avanzato la proposta conosce davvero poco il problema, che è complesso, ed ha origini lontane nel tempo, e nello spazio. E mi sono resa conto che, in termini di management, questa è una situazione davvero emblematica delle complessità che esistono oggi, e che si manifestano sempre più frequentemente. È un fenomeno noto, attualissimo, che sta completamente rivoluzionando le tecniche di gestione e le scuole di business.
Si è sempre saputo che, per una buona gestione e per risolvere i problemi che man mano si presentano, cercare i colpevoli è totalmente inutile. Cercarne la cause era, invece, considerato sostanzialmente utile, almeno per evitare di ripetere il problema. (altro…)

aggiornamento tecnico 10 e 11 novembre

Fonte: Farmadati Italia srl

MODIFICA STAMPATI
Le ultime Gazzette Ufficiali pubblicano i provvedimenti di modifica stampati, di cui alla Determina AIFA n. 371/2014, dei seguenti medicinali:
027457011 TOBRADEX*COLL 5ML 0,3%+0,1%
027457023 TOBRADEX*UNG OFT 3,5G 0,3+0,1%
025859024 STARCEF*IM 1F 500MG+F 1,5ML
025859036 STARCEF*IM 1F 1G+1F 3ML
025222011 SPECTRUM*IM 1FL 250MG+F 1ML
025222023 SPECTRUM*IM 1FL 500MG+F 1,5ML
025222035 SPECTRUM*IM 1FL 1G+F 3ML
025222047 SPECTRUM*EV 1FL 1G+F 10ML

(altro…)

Esaminare i concorrenti. Business in farmacia

Esaminare i concorrenti. Business in farmacia

Fonte: www.comunicazioneinfarmacia.it

Dopo l’analisi di opportunità, problemi, punti di forza e di debolezza, si passa ad esaminare i concorrenti.
Il primo suggerimento è di prestare attenzione, e passare un po’ di tempo, per stabilire chi sono i concorrenti: la definizione non è così ovvia, né tantomeno banale!
L’invito è di prendere in considerazione il concetto di concorrente nel senso più ampio del termine: ovunque il cliente acquisti qualcosa facente parte delle categorie merceologiche che voi stessi vendete.
Fate dunque un elenco, il più ampio e completo possibile, indicando il potenziale concorrente e su quale settore potrebbe essere considerato come concorrente.
Mi raccomando: in questa prima fase non escludete neanche quei potenziali competitors che vi sembrano assurdi: ci sarà poi tempo per eliminarsi successivamente. Ricordate che, globalmente, il mondo dei farmacisti ha in anni remoti sottovalutato le erboristerie, la grande distribuzione, ha aperto e quasi chiuso business come la vendita di giocattoli, scarpe, … (altro…)

DIECI CONSIGLI PER AUMENTARE I FOLLOWER DELLA TUA FARMACIA

DIECI CONSIGLI PER AUMENTARE I FOLLOWER DELLA TUA FARMACIA

Fonte: www.farmaracing.it

Aumentare i follower della tua farmacia? Ecco i nostri 10 suggerimenti
Quando si parla di social network è fondamentale tener conto della diversità di questo ecosistema di community digitali, piattaforme che offrono l’opportunità sia di incontrare nuovi clienti e contatti, sia di migliorare il traffico e le vendite del proprio e-commerce. Non si può parlare di social network senza entrare nello specifico e comprendere come i differenti canali possono essere integrati in una strategia di marketing efficace. Fare social media marketing non significa iscriversi ad ogni social in modo incontrollato ma vuol dire comprendere quali sono le opportunità offerte da ogni sistema e capire se può essere utile per il proprio business. (altro…)