Antibioticoresistenza, ok Fda a test per marcatori genetici associati a batteri carbapenemi-resistenti

Fonte: Farmacista33| 7 luglio 2016
Dagli Usa giunge un’innovazione laboratoristica che può contribuire a contenere e controllare il fenomeno dell’antibioticoresistenza. Sulla base dei risultati di due studi clinici, infatti, la Food and drug administration (Fda) ha di recente autorizzato l’immissione in commercio di un test che permette, dall’analisi di campioni prelevati dai pazienti, di individuare specifici marcatori genetici associati ai batteri resistenti ai carbapenemi, antibiotici ampiamente usati negli ospedali come ultima risorsa per il trattamento di infezioni gravi. Gli organismi resistenti – segnalati in quasi tutti gli Stati Uniti – sono comunemente indicati come Enterobatteri resistenti ai carbapenemi (Cre). (altro…)

Nuovi Lea, la farmacia dei servizi «essenziale» per il Ssn

Fonte: www.federfarma.it| 8 luglio 2017

La farmacia dei servizi entra nei Livelli essenziali di assistenza, la griglia delle prestazioni che le Regioni sono tenute a garantire ai propri assistiti perché finanziate integralmente dal Fondo sanitario nazionale. E’ quanto emerge dalla bozza di decreto sui nuovi Lea che ieri ha ricevuto il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni: lungamente atteso (la gestazione ha richiesto quasi due anni) il provvedimento aggiorna un elenco vecchio di 15 anni, perché fermo al dpcm 29 novembre 2001. (altro…)

Ims: nel mercato commerciale farmacia competitiva sui suoi concorrenti

Fonte: www.federfarma.it| 16 giugno 2016

Se la farmacia riesce a “tenere” nonostante la contrazione dei fatturati Ssn, è perché nell’area di libera vendita il canale continua a riscuotere la preferenza di gran parte dei consumatori. Nonostante l’agguerrita competizione degli altri concorrenti retail, che non solo non riescono ad accorciare le distanze ma addirittura perdono, nell’ultimo anno, qualche decimo di punto.

(altro…)

Scopri come l’illuminazione in farmacia influenza il neuromarketing

Di Nunzia Maria Tinelli| www.marketing-farmaceutico.it

Abbiamo approfondito la tematica del neuromarketing e in questa branca operativa, la chiave di lettura sembra, senza dubbio, essere l’emozione. Emozione che da voce e adito all’agire, che veicola i comportamenti di acquisto e determina le scelte. Di sicuro, nel punto vendita farmacia, uno dei grandi fattori influenzanti il neuromarketing è proprio la corretta gestione dell’illuminazione. (altro…)