Copertura vaccinale: fare rete per aumentarla

Copertura vaccinale: fare rete per aumentarla

fonte: www.pharmaretail.it

Copertura vaccinale: fare rete per aumentarla
Aumentare la copertura vaccinale di alcune vaccinazioni, soprattutto quelle per adulti, attraverso una migliore comunicazione e facendo rete tra gli operatori sanitari, anche attraverso le farmacie. Se ne è parlato in due recenti convegni in Italia, mentre in Francia è in corso una protesta degli infermieri contro l’allargamento del numero di vaccini che possono fare i farmacisti e della possibilità di farli fuori dalla farmacia.

Aumentare la comunicazione e le campagne
Sul tema dell’informazione e della cultura della vaccinazione si è espressa Roberta Siliquini, presidente della Società italiana d’igiene, medicina preventiva e sanità pubblica, in occasione dell’incontro “Prevenzione: la sfida delle vaccinazioni” al Centro Studi Americani di Roma: «Il Piano nazionale vaccinale approvato in agosto dalla conferenza Stato-Regione si apre a due importanti novità: una straordinaria attenzione alle persone fragili e la necessità di comunicare l’atto vaccinale come un valore per l’individuo e la comunità. Dobbiamo promuovere formazione, informazione e comunicazione anche sui giovani, su cui registriamo tassi di copertura vaccinale bassi. Dobbiamo sviluppare campagne di comunicazione nazionali e azioni di informazione preventiva nelle scuole».

L’attenzione ai vaccini è diminuita, anche per gli over 65, «per i quali sarebbe fondamentale l’aderenza ai vaccini antinfluenzali, per l’herpes zoster e anti-pneumococco. Anche sul fronte Covid, per cui le persone fragili come gli immunodepressi dovrebbero sottoporsi al richiamo ogni 4-6 mesi, c’è scarsa adesione. È una sfida che va vinta sul piano dell’organizzazione e della comunicazione capillare e su tutti i livelli possibili», ha spiegato Beatrice Lorenzin, Coordinatrice dell’Health & Science Bridge e promotrice del convegno.

Di copertura del vaccino anti-Herpes Zoster si è parlato in occasione dell’evento dal titolo “Il valore della prevenzione vaccinale per il sistema economico e di welfare in Lombardia – Le prospettive per la vaccinazione anti-Herpes Zoster”, realizzato da The European House-Ambrosetti.

«È fondamentale una campagna vaccinale in collaborazione con i tanti stakeholders, enti del territorio, distretti della salute che guidano questo lavoro insieme a Regione Lombardia, e i medici di medicina generale, le farmacie e tutta la rete di servizi del territorio che lavora insieme mettendo al centro la prevenzione e la vaccinazione», ha affermato Emanuele Monti, presidente della commissione Welfare di Regione Lombardia. «È fondamentale fare comunicazione, un aggancio attivo della popolazione. Si è parlato tantissimo di vaccini per il periodo post pandemico e chiaramente dobbiamo ritornare a spiegare alle persone e dare un ruolo alle case di comunità».

La strategia di diversificazione dei canali di somministrazione vaccinale introdotta da Regione Lombardia può rappresentare una soluzione per ampliare la popolazione vaccinale. Infatti, in Lombardia la vaccinazione anti-Herpes Zoster è offerta gratuitamente ai soggetti di età superiore ai 65 anni di età o ai 18 anni con patologie croniche, ma, «ha una copertura bassa in tutte le regioni italiane. Parliamo tra il 10 e il 15%, difficile anche da quantificare perché non ci sono dati, ma si sa che sono tassi veramente bassissimi, molto lontani dai target» spiega Daniela Bianco, Partner e Responsabile Area Healthcare di The European House-Ambrosetti, aggiungendo che da una loro ricerca «è emerso che i cittadini lombardi hanno sentito parlare di questa vaccinazione, ma solo il 20% si dichiara ben informato. Quindi emerge l’esigenza di rafforzare la comunicazione sulla malattia, ma anche sui benefici della vaccinazione». Il problema non è solo di regione Lombardia ma di tutte le regioni italiane. La Lombardia però sta introducendo un’attività di rafforzamento e utilizzo di più canali, come i medici di medicina generale, i centri vaccinali e le Rsa, per creare un’azione congiunta che può aumentare le coperture vaccinali.

Intanto in Francia il sindacato degli infermieri ha mandato un comunicato di protesta, dopo l’annuncio sulla possibilità per i farmacisti di vaccinare a domicilio e nelle case di cura. Il comunicato degli infermieri sottolinea che «con la professione infermieristica non è stata effettuata alcuna consultazione o, almeno, riflessione sulle conseguenze di tale misura. Se ora i farmacisti saranno autorizzati a recarsi a domicilio si creerà una concorrenza che non ha motivo di esistere, per non parlare della perdita di motivazione, che ciò causerà tra gli infermieri. Questa decisione riflette una mancanza di fiducia negli infermieri e nella loro capacità di contribuire in modo significativo al miglioramento della copertura vaccinale».

Pazienti in farmacia, valore dell’esperienza nell’acquisto e nella cura: raccogliere e valutare i dati

Pazienti in farmacia, valore dell’esperienza nell’acquisto e nella cura: raccogliere e valutare i dati

fonte: www.farmacista33.it

Nell’ambito dei lavori congressuali di FarmacistaPiù 2023 durante il simposio dal titolo “Il valore dell’esperienza nell’acquisto e nella cura”, curato da Edra
Pazienti in farmacia, valore dell’esperienza nell’acquisto e nella cura: raccogliere e valutare i dati
La letteratura scientifica internazionale sottolinea che al fine di ottimizzare il livello di assistenza ricevuto dai pazienti, è essenziale prestare maggiore attenzione all’esperienza che vive il paziente. C’è, infatti, il riconoscimento che i pazienti stessi sono i più qualificati a fornire informazioni su ciò che conta per loro e su come percepiscono i vari elementi delle loro interazioni con gli operatori sanitari. La trasformazione in atto della farmacia, con l’orientamento crescente ai servizi, accresce la prossimità del farmacista al cittadino e aumenta il ruolo dell’esperienza in farmacia. Se ne è parlato nell’ambito dei lavori congressuali di FarmacistaPiù 2023 durante il simposio dal titolo “Il valore dell’esperienza nell’acquisto e nella cura”, curato da Edra.

Parlare di esperienza conviene ai pazienti e agli stakeholder
“Perché oggi parlare di progettazione dell’esperienza? In sintesi, perché è uno di quei temi di cui ci conviene parlare, un’occasione per tutti. Conviene ai pazienti, che ottengono servizi più utili, più facili da usare, aderenti effettivamente alle loro esigenze. E conviene alle aziende e organizzazioni che forniscono loro questi servizi, e che vengono quindi premiati nella competizione. Una competizione che non si basa solamente sul prezzo e sull’ottimizzazione dei costi, ma sulla creazione di valore, così come viene percepito dalle persone. Come ottenere questi risultati? Con team multidisciplinari che credono nella ricerca come vantaggio competitivo, nella progettazione orientata dai dati, di soluzioni, in un processo iterativo di miglioramento continuo. Progettare per le persone, con le persone” afferma Emmanuel Mazzucchi, Partner & Head of UX Conflux.

“E’ fondamentale oggi giorno raccogliere e gestire i dati per alimentare una interazione personalizzata che è ciò di cui le persone sentono di più il bisogno, combinare i vari momenti e occasioni di contatto dimostrandosi informati, pro attivi, propositivi e ricchi di facilitazioni di servizio

  • commenta Giovanni Siri, Professore ordinario di Psicologia competente nelle metodologie di ricerca sociale, nei processi cognitivi e di comunicazione presso l’Università San Raffaele di Milano. – Insomma estendere ciò che la farmacia è da sempre, andando oltre la soglia fisica, e gestire la relazione su più canali. Segmentando i propri clienti anche secondo la loro diversa cultura della salute, come di sicuro lo è quella delle sei generazioni che formano l’attuale composizione psico-socio culturale. E utilizzando i diversi momenti-canali per coprire ora l’ascolto, ora il servizio, ora la consulenza interattiva, ora la offerta di stimoli e servizi. Avendo in mente che coltivare la credibilità, allevare la fiducia, gestire il capitale relazionale è altrettanto importante dell’offrire servizio e convenienza di per sé.”

HEILAB e il ruolo dell’esperienza
“Per progettare per le persone e con le persone è nato HEI!Lab, un ambiente collaborativo e creativo in cui professionisti della salute, designer e sviluppatori lavorano insieme per trasformare il settore sanitario attraverso l’innovazione e il miglioramento dell’esperienza di tutti gli attori coinvolti, siano essi pazienti o HCP. Attraverso una metodologia consolidata studiamo bisogni, processi, contesto e modelli relazionali al fine di progettare e co-progettare soluzioni, strumenti e servizi per la salute. Con tale modello abbiamo creato sistemi gestionali e di supporto per le decisioni cliniche, pill reminder, app per il contatto fra i diversi attori, strumenti di screening o di formazione, così come campagne e nuovi approcci organizzativi. Ma non vogliamo che tale approccio resti isolato ai grandi investimenti: ciascuno nella sua farmacia può muoversi con il giusto mindset: osservare senza pregiudizi, ascoltare i bisogni delle persone e coinvolgerle sia per la generazione di soluzioni che per testarle, misurando i risultati” afferma Davide Andriolo, Head of Experience – EDRA

L’esperienza positiva del paziente migliora gli esiti di salute
Lo scopo dichiarato della raccolta dei Patient Reported Experience Measures (PREM) nei programmi nazionali e internazionali è proprio quello di misurare – e quindi contribuire a migliorare – l’esperienza del paziente come obiettivo meritevole di per sé e per contribuire a creare sistemi sanitari più incentrati sulla persona, per fornire servizi e risultati migliori sui pazienti e per migliorare la qualità e la sicurezza. Questi sforzi sono supportati da un insieme di prove di associazione tra l’esperienza positiva del paziente (misurata dai PREM) e una serie di esiti di salute, tra cui migliori risultati clinici, migliore aderenza ai farmaci e tassi di riammissione ridotti.

I feedback dei pazienti in farmacia permettono di effettuare azioni di quality improvemet
Uno studio pilota, condotto in Italia nel 2019, dalla Sifac, ha validato e adattato uno strumento psicometrico come il Communication Assessment Tool (CAT) nel contesto delle farmacie di comunità per valutare la percezione e l’esperienza del paziente riguardo alle capacità comunicative del farmacista in seguito alla dispensazione di un farmaco prescritto dal medico o nella gestione di un minor disease. Lo studio è stato condotto su 11 farmacie, distribuite in maniera eterogena su tutto il territorio italiano, e reclutando circa 130 pazienti di età pari o superiori a 18 anni, da intervistare in base alla tipologia di servizio fornito. I risultati hanno permesso di osservare che i pazienti considerano eccellenti l’atteggiamento rispettoso e l’accoglienza del farmacista, ruoli confermati anche in altri studi. Tuttavia, emergono dati che devono far riflettere nella versione Minor Disease Management solo il 47% dei pazienti ha ricevuto incoraggiamento dal farmacista a porre domande sul disturbo e/o sulla terapia consigliata e il 41% vorrebbe maggiori informazioni su come gestire gli eventuali effetti indesiderati. Dall’adherence test, invece, emerge che meno della metà dei pazienti reputa adeguata ed eccellente la comunicazione sugli interventi futuri, compresi visite di follow-up ed eventuali esami. “Il feedback può essere così utile per intraprendere azione correttive per migliorare la qualità del servizio o durante la consulenza per la gestione dei minor disease e per l’implementazione di una gestione ottimale delle malattie croniche per ridurre al minimo la mancata aderenza al trattamento e di conseguenza gli esiti negativi sulla salute del paziente” afferma Paolo Levantino, Segretario Fenagifar e farmacista clinico.

Utilizzo dei Prem e dei Prom all’estero
All’estero, si assiste ad un’evoluzione della raccolta dei dati dell’esperienza e non solo. Vi sono infatti applicazioni sanitarie di monitoraggio remoto dei pazienti che non solo li guidano nell’assunzione dei farmaci, e nella gestione degli effetti avversi, ma permettono anche agli operatori sanitari di ottenere PROM (che valutano la qualità della vita correlata alla salute e la capacità funzionale, informazioni su affaticamento, ansia, paura, funzionamento fisico) e PREM (che valutano la soddisfazione del paziente nei confronti dei professionisti, la soddisfazione per i tempi di attesa, la qualità della comunicazione, il supporto nella gestione) vitali dai loro pazienti, per migliorare il monitoraggio e l’aderenza stessa.

In conclusione, l’impiego di questionari validati per valutare i PREM, l’utilizzo di piattaforme digitali, l’associazione con i PROM, ci permetteranno in un futuro prossimo di identificare sempre più i punti critici nel percorso del paziente al fine di ottenere un’esperienza clinica più sicura, più efficace, altamente personalizzata, soddisfacente e di alta qualità.

aggiornamento tecnico 27-30 ottobre 2023

FARMACO

1) LOTTI AGGIORNATI

035628268 VFEND*OS SOSP FL 45G 40MG/ML
Primo lotto aggiornato: B850103 scadenza 31/8/2025

035628256 VFEND*INF EV FL 200MG
Primo lotto aggiornato: Z752201 scadenza 31/3/2025

040422661 PALEXIA30CPR 150MG RP Primo lotto aggiornato: 238V01 scadenza 2/2026 040422545 PALEXIA30CPR 100MG RP
Primo lotto aggiornato: 104V01 scadenza 5/2026
040422786 PALEXIA30CPR 200MG RP Primo lotto aggiornato: 175V01 scadenza 4/2026 041571011 PALEXIAOS SOLUZ FL100ML4MG/ML
Primo lotto aggiornato: 02424V scadenza 7/2027

046993010 ONPATTRO*EV FL 2MG/ML 5ML
Primo lotto aggiornato: 651765 scadenza 6/2025

2) REGIONE PIEMONTE. DEMATERIALIZZAZIONE PROMEMORIA RICETTA ELETTRONICA. ADOZIONE DEFINITIVA REGISTRO FUSTELLE

Dal 2 novembre 2023 sarà obbligatoria, per le Farmacie piemontesi, l’adozione
del registro fustelle.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

AGGIORNAMENTO 30-10-23

FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, come
di seguito specificato:

  • G.U. 127, foglio delle inserzioni del 28/10/23 (consegna foglio illustrativo dal 27/11/2023):

ABACAVIR E LAMIVUDINA AUROBINDO
ATORVASTATINA AUROBINDO
CETIRIZINA AUROBINDO
DORZOLAMIDE AUROBINDO
DORZOLAMIDE E TIMOLOLO AUROBINDO
LAMIVUDINA AUROBINDO
LAMIVUDINA E ZIDOVUDINA AUROBINDO
LANSOPRAZOLO AUROBINDO
LOSARTAN AUROBINDO
LOSARTAN E IDROCLOROTIAZIDE AUROBINDO
RIVASTIGMINA AUROBINDO
VENLAFAXINA AUROBINDO
ANAFEN
LEVETIRACETAM SANDOZ
VALACICLOVIR SANDOZ
FROBEN
Il foglio illustrativo sarà successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) LOTTI AGGIORNATI

023749017 SPIROFUR10CPS 50MG+20MG Primo lotto aggiornato: 231091 scadenza 05/2028 023749056 SPIROFUR20CPS 50MG+20MG
Primo lotto aggiornato: 231091 scadenza 05/2028
025647114 TROSYD*SOLUZ UNGUEALE 12ML 28%
Primo lotto aggiornato: B236730 scadenza 10/2026

DISPOSITIVI MEDICI BECTON DICKINSON: RITIRO LOTTO ANTICORPO CD11B

Becton Dickinson comunica il ritiro del lotto 3114710 dell’anticorpo
monoclonale anti CD11B – 914989367 che potrebbe produrre risultati falsi
negativi a causa di un basso segnale di fluorescenza.
La ditta chiede di isolare e smaltire i reagenti coinvolti.
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail regolatorio@bd.com

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

AGGIORNAMENTO TECNICO 24-25-26 OTTOBRE 2023


FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, come
di seguito specificato:

– G.U.125 del 24/10/23, Foglio delle inserzioni (consegna foglio

illustrativo dal 23/11/2023):

ROPIVACAINA CLORIDRATO ALTAN
ROPIVACAINA CLORIDRATO ALTAN PHARMA
ROPIVACAINA KABI
NIMEDEX
CEFUROXIMA MYLAN
MELOXICAM MYLAN GENERICS
NEVIRAPINA MYLAN
SORAFENIB MYLAN
VILDAGLIPTIN MYLAN
DILTIAZEM EG

– G.U. n. 249 del 24/10/2023 (consegna foglio illustrativo dal 23/11/2023)

ENOXAPARINA ROVI
PURINETHOL

Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) REVOCA SU RINUNCIA

Il seguente medicinale e’ stato revocato su rinuncia del titolare AIC:

023209024 EPAREMA LEVUL*SCIR 180G
La Determinazione di revoca, che sara’ pubblicata in Gazzetta Ufficiale, prevede

lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di pubblicazione.

3) LOTTI AGGIORNATI

046501058 RAMIPRIL AM ID DOC*10+5+25MG
Primo lotto aggiornato: 12738499 scadenza 1/2026
046501060 RAMIPRIL AM ID DOC*10+10+25MG
Primo lotto aggiornato: 12738498 scadenza 2/2026

043862010 ZOFENOPRIL ID DOC*28CPR30+12,5
Primo lotto aggiornato: L231065 scadenza 6/2026

035248018 DICLOFENAC DOC*IM 5F 75MG 3ML
Primo lotto aggiornato: 30464 scadenza 8/2025

040508119 CANDESARTAN ID DOC*28CPR16+12,
Primo lotto aggiornato: 2320A036 scadenza 4/2026
040508196 CANDESARTAN ID DOC*28CPR32+12,
Primo lotto aggiornato: 2325A083 scadenza 6/2026

044092043 EPLERENONE DOC*30CPR RIV 25MG
Primo lotto aggiornato: 0304341 scadenza 6/2026
044092120 EPLERENONE DOC*30CPR RIV 50MG
Primo lotto aggiornato: 0304085 scadenza 7/2026

040837142 ESOMEPRAZOLO DOC*28CPR GAS40MG
Primo lotto aggiornato: PTE2027B scadenza 4/2026

040799025 IRBESARTAN ID DOC*28CPR 150+12
Primo lotto aggiornato: LC74459 scadenza 4/2026

044693188 LOSARTAN DOC*28CPR RIV 50MG
Primo lotto aggiornato: LC75001 scadenza 4/2026
044693303 LOSARTAN DOC*28CPR RIV 100MG
Primo lotto aggiornato: LC75688 scadenza 6/2026

044322028 NEBIVOLOLO ID DOC*28CPR 5+25MG
Primo lotto aggiornato: 232008 scadenza 7/2026

038082020 OMEPRAZOLO DOC*14CPS 10MG
Primo lotto aggiornato: LC76878 scadenza 4/2026
038082285 OMEPRAZOLO DOC*14CPS 20M
Primo lotto aggiornato: LC76841 scadenza 6/2026
038082309 OMEPRAZOLO DOC*28CPS GAST 20MG
Primo lotto aggiornato: LC76983 scadenza 8/2026

040866016 TELMISARTAN DOC*28CPR 20MG
Primo lotto aggiornato: LC76733 scadenza 7/2026
040866030 TELMISARTAN DOC*28CPR 80
Primo lotto aggiornato: LC77199 scadenza 8/2026

046894010 CINACALCET DOC*28CPR RIV 30MG
Primo lotto aggiornato: 2302804A scadenza 6/2026

040718037 DESLORATADINA DOC*20CPR RIV5MG
Primo lotto aggiornato: F2B270B scadenza 11/2025

041450014 ETINILESTR DRO DOC*21CPR0,03+3
Primo lotto aggiornato: LF30470A scadenza 3/2026
041449012 ETINILESTR DRO DOC*21CPR0,02+3
Primo lotto aggiornato: LF30554A scadenza 4/2026
041317013 ETINILESTR DRO DOC*24CPR0,02+3
Primo lotto aggiornato: LF31540A scadenza 4/2026

033555032 FLUOXETINA DOC*28CPS 20MG
Primo lotto aggiornato: 309031 scadenza 9/2026
034850053 FLUOXETINA RAT*28CPR SOLUB20MG
Primo lotto aggiornato: A51357D scadenza 1/2026

037517226 PRAVASTATINA RATIO*14CPR 40MG
Primi lotti aggiornati: 4070423 e 4080423 scadenza 4/2025

024597015 CARBOLITHIUM*50CPS 150MG
Primo lotto aggiornato: 23175T scadenza 4/2028
024597039 CARBOLITHIUM*50CPS 300MG
Primo lotto aggiornato: 23224T scadenza 5/2028

026416154 ASACOL*7CLISMI PRONTI 4G 100ML
Primo lotto aggiornato: 093254 scadenza 9/2025

049083013 PERINDOPRIL AML AU*30CPR 4+5MG
Primo lotto aggiornato: DD1433 scadenza 8/2026

035607062 KINERET*SC 7SIR 100MG/0,67ML
Primo lotto aggiornato: 3962001F scadenza 11/2025

043174022 OPSUMIT*30CPR RIV 10MG
Primo lotto aggiornato: ZE044B0301 scadenza 12/2027

037685056 WELLBUTRIN*30CPR 300MG RM FL
Primo lotto aggiornato: 6F3Y scadenza 8/2024

034960056 INFANRIX HEXA*IM 1FL+1SIR+2AGH
Primo lotto aggiornato: A21CE300A scadenza 6/2025


PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

A) RITIRO PRODOTTI CLARINS

Clarins Italia SpA comunica che a partire dal 1/12/2023 i prodotti qui sotto riportati, unici in commercio, saranno oggetto di ritiro:

986328918 3666057247507 CLAR BLUE BAG SUMMER 2023
971097187 3380811183107 CLAR DEMAQ EXPRESS YEUX 125ML
974760213 3380810243314 CLAR DEMAQ LOTION DOUCE 125ML
986172106 3666057144608 CLAR DOUBLE SERUM EYE+INSTANT
986172043 3666057143618 CLAR DOUBLE SERUM RETAIL+SUPER
984799167 3666057064500 CLAR MULTI INTENSIVE JOUR P SE
984799179 3666057064517 CLAR MULTI INTENSIVE JOUR SP15
984799155 3666057064494 CLAR MULTI INTENSIVE JOUR TUTT
984799193 3666057064555 CLAR MULTI INTENSIVE NUIT P SE
984799181 3666057064548 CLAR MULTI INTENSIVE NUIT TUTT
971177098 3380810013252 CLAR MULTI INTENSIVE SUPRA SER
986172082 3666057144462 CLAR SUPER RESTORATIVE DAY CR
986172118 3666057209345 CLAR TOTAL EYE LIFT+INSTANT
986171991 3666057207808 CLAR VALUE DEMAQUILLAGE APAISS
986172005 3666057207815 CLAR VALUE DEMAQUILLAGE HYDRAT
984799130 3666057169106 CLAR VP ALL EYES ON YOU 22
984800514 3666057180743 CLAR VP CLEANSING ITA HLY 2022
986150124 3666057145193 CLAR VP COF SUPRA LIFT&CURL
986150112 3666057145186 CLAR VP COF WONDER PERFECT 4D
984799294 3666057194405 CLAR VP DOUBLE SERUM&SUP RES22
984800728 3666057194580 CLAR VP SUPER RESTORATIVE H 22
984800615 3666057181474 CLAR VP SUPRA LIFT&CURL MASC22
987046620 3666057270543 VP CLEANSING MOUSSE
987046529 3666057270246 VP DOUBLE SERUM & MULTI-INT
987046594 3666057270468 VP DOUBLE SERUM EYE
987046493 3666057270185 VP DOUBLE SERUM NAIMA
987046632 3666057270567 VP DOUX NETTOYABT HYDR
987046644 3666057270581 VP DOUX NETTOYANT APAIS
987046657 3666057270604 VP LAIT VELOURS + LOT HYDR
987046669 3666057275838 VP LAIT VELOURS + LOTION PURIF
987046570 3666057270383 VP MULTI-INTENSIVE JOUR
987046808 3666057276668 VP SUPRA LIFT&CURL MASC NAIMA
987046796 3666057270789 VP SUPRA LIFT&CURL MASC NAZ

Motivo del ritiro: presenza di Benzophenone, sostanza non piu’ ammessa nei
cosmetici dal 1 dicembre 2023.

B) UNOMEDICAL: RITIRO LOTTI SET VARISOFT

Unomedical dispone il ritiro volontario dei lotti 5388367, 5388357, 5388371,
5388362, 5388368, 5388366, 5388372 e 5388376 dei seguenti set per infusione a
causa della possibile disconnessione piu’ facile del previsto del connettore dal
set, con conseguente interruzione della somministrazione d’insulina:

– Set VariSoft – 980641841 diametro 13 mm lunghezza 60 cm;
– Set VariSoft – 980641878 diametro 13 mm lunghezza 110 cm;
– Set VariSoft – 980641892 diametro 17 mm lunghezza 60 cm;
– Set VariSoft – 980641904 diametro 17 mm lunghezza 110 cm.

La ditta provvederà alla sostituzione dei set coinvolti che devono essere restituiti.

C) ABAFOODS. RITIRO LOTTI PRODOTTI ISOLA BIO

Abafoods dispone il ritiro volontario dei seguenti lotti:

973470622 ISOLA BIO RICE NATURAL PREMIUM – lotti n.L230516 scad. 16/5/2024,
n.L230605 scad. 5/6/2024 e n.L230627 scad. 27/6/2024
913217865 ISOLA BIO DRINK RICE NATURAL1L – lotti n.L230509 scad. 9/5/2024,
n.L230606 scad. 6/6/2024 e n.L230627 scad. 27/6/2024
Motivo del ritiro: deviazioni organolettiche che non soddisfano gli standard qualitativi.
Per informazioni e’ possibile scrivere a assistenzaclienti@biotobio.it,
distributore di ABAFOODS.


D) PRECISAZIONE RITIRO LOTTO PRODOTTO MORGAN Srl

Morgan Srl specifica che il lotto n. 230710 relativo a 982468542 OLEOCUT AC 3
ACTIVE GEL 30ML e’ l’unico in commercio, che la sua scadenza e’ 9/2023 e che
attualmente non vi sono altri lotti in commercio.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 25-10-23


FARMACO

1) REVOCA SU RINUNCIA

I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia del titolare AIC:
037620010 PRAVASTATINA PENSA*10CPR 20MG
037620109 PRAVASTATINA PENSA*14CPR 40MG
048938029 LENALIDOMIDE DR R*21CPS 2,5MG
048938043 LENALIDOMIDE DR R*21CPS 5MG
048938082 LENALIDOMIDE DR R*21CPS 10MG
048938106 LENALIDOMIDE DR R*21CPS 15MG
048938120 LENALIDOMIDE DR R*21CPS 20MG
048938144 LENALIDOMIDE DR R*21CPS 25MG
043404019 DESOGESTREL ZE*28CPR RIV 75MCG
La Determinazione di revoca, che sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale, prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di pubblicazione.

048515023 IMODIUM*12CPR OROSOL 2MG
047933066 FLUIMUCIL*EV AER 10F 300MG 3ML
La Determinazione di revoca sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale.

2) LOTTI AGGIORNATI

035953037 LAXIPEG*OS POLV FL 200G 97%
Primo lotto aggiornato SG23032 scadenza 7/2026
035953025 LAXIPEG*OS POLV 20BUST 9,7G
Primo lotto aggiornato SG23020 scadenza 6/2026

043711023 ELLEPALMIRON*OS 500ML 5MG/ML
Primo lotto aggiornato 2304570 scadenza 10/2026

037623093 OMEPRAZOLO PEN*28CPS GAST 20MG
Primo lotto aggiornato 231631 scadenza 8/2025

PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

A) FLUORON: RITIRO LOTTI OLIO SILURON

Fluoron comunica il ritiro volontario di specifici lotti di olio al silicone
Siluron a seguito della riscontrata opacita’ dopo l’iniezione:

– Olio Siluron 1000 – 911373138, lotti: SIL1 10S 120523, SIL1 10S 170523;
– Olio Siluron 2000 – 915298715, lotti: SIL2 10S 190623, SIL2 10S 180723;
– Olio Siluron Extra – 962475099, lotti: SILX 10S 020623.

La ditta chiede di isolare e smaltire o restituire i prodotti coinvolti.

Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail Compliant@fluoron.de


B) PRECISAZIONE PRODOTTO INALME IN COMMERCIO

In merito alla comunicazione del 20/10/2023 relativa al prodotto
970485773 RABARBARO COMPLEX PERSONALIZZATO 80 COMPRESSE,

Inalme precisa che la data di scadenza del primo lotto conforme al Regolamento UE 2021/468,
n. 21B100, non e’ 17/5/2021, ma 4/2024.

C) RITIRO LOTTI PRODOTTO HEALTH AND HAPPINESS (H&H) IT

Health and Happiness dispone il ritiro dei seguenti lotti relativi al prodotto
978837540 SWISSE VITAMINA C EFFERV 20CPR: n. 3026 V, n. 3027 V e n. 3028 V.

Motivo del ritiro: aspetto anomalo delle compresse.

L’aspetto anomalo non implica alcun rischio per la salute.

L’Azienda chiede di fare riferimento al proprio referente commerciale per
procedere col reso.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 26-10-23


FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, come
di seguito specificato:

– G.U. n. 250 del 25/10/2023 (consegna foglio illustrativo dal 24/11/2023):

BLEOPRIM
OMEGA 3 EG
TAVANIC
PRIXAR
DIBASE
GLUCOPHAGE UNIDIE
SOLIFENACINA SANDOZ
NEODUPLAMOX

– G.U. 126 del 26/10/23, Foglio delle inserzioni (consegna foglio illustrativo dal 25/11/23):

POSACONAZOLO EG
GEFITINIB EG
ZOLEMER REFLUSSO
PANTOPRAZOLO EG
OMEPRAZOLO EG STADA
ROPIVACAINA MOLTENI
SIRIO
DEDRALEN
FEMITY
NAEMIS
TIORFANOR

Il foglio illustrativo sarà successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) RIDUZIONE VALIDITA’ TIROSINT

Sono oggetto di recall i lotti C06050, C06053, C06054, C06344, C06345, C06346,
C06347, C08374 e C08802 delle seguenti confezioni:

034368100 TIROSINT*OS 30FL 1ML 100MCG/ML
034368074 TIROSINT*OS 30FL 1ML 25MCG/ML
034368086 TIROSINT*OS 30FL 1ML 50MCG/ML
034368098 TIROSINT*OS 30FL 1ML 75MCG/ML

ed il lotto 23117 di 034368062 TIROSINT*OS GTT 20ML 100MCG/ML


3) LOTTI AGGIORNATI

042487025 PLENADREN*50CPR 20MG RM FL
Primo lotto aggiornato 2301-21A scadenza 31/12/2025

043081037 TOPIRAMATO AUR*60CPR RIV 50MG
Primo lotto aggiornato UW5023022C scadenza 4/2027

035415088 FRONTAL*20CPR 0,25MG
Primo lotto aggiornato A2302 scadenza 7/2025

035638055 REXTAT*30CPR 20MG
Primo lotto aggiornato LI3D15 scadenza 9/2026

035638067 REXTAT*30CPR 40MG
Primo lotto aggiornato LL3E99 scadenza 9/2026

035615069 LOVINACOR*30CPR 20MG
Primo lotto aggiornato LI3D14 scadenza 9/2026

4) RINEGOZIAZIONE MEDICINALE SPIRIVA

La G.U. n. 251 del 26/10/2023 pubblica la rinegoziazione del medicinale per
uso umano SPIRIVA


PARAFARMACO

A) RITIRO PRODOTTO BIOTOBIO Srl

Biotobio dispone il ritiro dei seguenti lotti relativi al prodotto
906187087 VIVAFLORE ATTIVO 150CPR:. 79502 scad. 30/6/25 e n. 80836 scad. 31/7/23.

Motivo del ritiro: elevato contenuto di Aloe Emodina ed Emodina.

Rendere all’Azienda i lotti in oggetto con DDT compilando il modulo fornito da
Biotobio ai propri clienti indicando il numero di confezioni ritirate
immediatamente (entro e non oltre il 30/10/2023) e quelle restituite dai
consumatori (da compilare tra il 30/10/2023 e il 13/11/2023), i quali dovranno
essere avvisati tramite affissione nel punto vendita, per almeno un mese, della
locandina fornita da Biotobio ai propri clienti.

Una volta ricevuto il modulo compilato, Biotobio autorizzerà il reso e
invierà trasportatore per il ritiro. L’autorizzazione deve essere stampata ed
attaccata alla merce da rendere.

Rispondere anche in caso non vi fossero pezzi a magazzino, indicando 0 nel
numero di pezzi da rendere.

Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Qualita’ chiamando i seguenti
numeri: 0438-477338 oppure 0161-455524.



B) LOTTI PRODOTTI D.M.G. ITALIA SRL NON VENDIBILI IN ITALIA

D.M.G. Italia comunica che i lotti dei seguenti prodotti sono stati importati
senza autorizzazione e non possono essere venduti in Italia:

902697679 EMOFIX UNGUENTO BARRI EMOST30G – lotto n.230773 scad. 30/10/2026
939467128 GASTROTUSS BABY SCIROPPO   200ML – lotti n.230670 scad. 30/3/2026 e
n.230770 scad. 30/4/2026
904382140 GASTROTUSS SCIROPPO 25BUST – lotto n.230719 scad. 30/3/26
944686486 GRIP STOP GOCCE NASALI 15ML – lotto n.230750 e n.230753 scad. 30/4/26
944686512 GRIP STOP SPRAY NASALE 20ML – lotto n.230778 scad. 30/4/26
930242274 NARIVENT SPR NAS ANTIEDEMIGENO – lotto n.230716 scad. 30/3/26
944953924 RINOCROSS SPRAY NAS.20ML – lotti 230762,230766,230768,230771 scad.10/25
944953912 RINOPANTEINA SPRAY NASALE VIT – lotto n.230776 scad. 30/10/25
909971398 RINOPANTEINA UNGUENTO 10G – lotto n.230747 scad. 30/10/26

L’Azienda chiede di rendere le confezioni di suddetti lotti al Fornitore;
D.M.G. e’ disponibile per eventuali chiarimenti all’indirizzo
ufficio.clienti@dmgit.com.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati



 RINEGOZIAZIONE MEDICINALE SPIRIVA

La G.U. n. 251 del 26/10/2023 pubblica la rinegoziazione del medicinale per
uso umano SPIRIVA

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati