Italiani e salute, spunti per la farmacia posizionata su sport e stili di vita

Italiani e salute, spunti per la farmacia posizionata su sport e stili di vita

fonte: www.pharmacyscanner.it

L’Italia è lunga e stretta anche nell’attività fisica: nel Centronord il 42% della popolazione adulta pratica sport regolarmente e il 26,8% saltuariamente; nel Mezzogiorno le percentuali si invertono ed è la maggioranza a praticare sport saltuariamente (33,2%). Il divario si riflette sulla percentuale di sedentari, in particolare i minori: 15% nel Centronord e 22% nel Centrosud. E nel Mezzogiorno diminuiscono le aspettative di vita, che rimangono di tre anni inferiori rispetto ai centro-settentrionali.

(altro…)

Allergie. Immunoterapia specifica agisce su cause, non solo su sintomi. Ecco come funziona

Allergie. Immunoterapia specifica agisce su cause, non solo su sintomi. Ecco come funziona

fonte: www.farmacista33.it

L’Immunoterapia allergene specifica (Ait) consiste nel somministrare al soggetto allergico, per un periodo definito, una dose crescente e controllata di estratti dell’allergene a cui eÌ sensibile. L’Ait agisce sulle cause dell’allergia e non solo sui sintomi ed è un’opzione terapeutica in particolare per i pazienti che non trovano sollievo sufficiente con i trattamenti sintomatici. Lo spiegano gli esperti coinvolti nella campagna “Eccì Graminacee” lanciata su Facebook e Instagram, patrocinata dall’associazione Respiriamo Insieme e realizzata con il contributo non condizionante di ALK-Abellò.

(altro…)

Ricetta rossa dematerializzata, l’operatività dal 1° aprile. Le indicazioni per le farmacie

fonte: www.farmacista33.it

La fine dello stato d’emergenza ha impatto sulla ricetta rossa dematerializzata, in particolare per la gestione del promemoria. Ecco le ricedute e le indicazioni per le farmacie.
Dopo due anni di emergenza sanitaria, è al via la fase di ritorno a una gestione ordinaria. Si tratta di un percorso, in fase di costruzione, che vedrà un graduale abbandono di strumenti e operatività che hanno accompagnato questi mesi e che, in molti casi, hanno facilitato l’accesso all’assistenza e la relazione con il paziente. Tra i tanti ambiti impattati uno di questi riguarda la ricetta rossa dematerializzata, in particolare per la gestione del promemoria. Quali sono, al momento, le ricadute della fine dello stato di emergenza per le farmacie?

(altro…)

L’importanza dell’in-store marketing

L’importanza dell’in-store marketing

fonte: www.farmacianews.it

Attraverso questa efficace strategia, i clienti/pazienti possono essere stimolati all’acquisto di prodotti o servizi quando sono all’interno della farmacia.
Oltre tre clienti su quattro acquistano solo in farmacia, mentre uno su tre si informa in rete. È quanto emerso da una recente analisi dell’Osservatorio Multicanalità presso la School of management del Politecnico di Milano.

(altro…)

Lavoro, nuove indicazioni su tirocini: il quadro normativo e le sanzioni già operative

Lavoro, nuove indicazioni su tirocini: il quadro normativo e le sanzioni già operative

fonte: www.farmacista33.it

La Legge Bilancio 2022 ha definito il percorso del tirocinio. Un circolare dell’Ispettorato del lavoro chiarisce anche il sistema sanzionatorio già operativo
Il tirocinio è un percorso formativo di alternanza tra studio e lavoro, finalizzato all’orientamento e alla formazione professionale, anche per migliorare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

(altro…)

Farmacia ospedaliera. Farmacista è la professione più digitalizzata. Indagine europea

Farmacia ospedaliera. Farmacista è la professione più digitalizzata. Indagine europea

fonte: www.farmacista33.it

Eahp: la professione del farmacista ospedaliero sempre più spostata verso l’uso degli strumenti digitali che sostituiscono le tradizionali informazioni cartacee
Telefarmacia, electronic leaflet ed electronic Product Information, devices realizzati con stampa 3d, sviluppo di “gene and cell therapy”, digital therapeutics sono le frontiere digitali ed innovative delle tecnologie per la salute sempre più diffuse in ambito ospedaliero e il farmacista ospedaliero risulta essere la professione più “digitalizzata”: 93% di utilizzazione. È quanto emerge da una survey presentata al 26° Convegno della european association of hospital Pharmacy (Eahp) in corso a Vienna.

(altro…)