Ocse, farmacia leva per accrescere efficienza dei sistemi sanitari

Ocse, farmacia leva per accrescere efficienza dei sistemi sanitari

Fonte: www.federfarma.it

Il ruolo recitato nel “setting” delle Cure primarie da farmacie del territorio e infermieri dovrebbe essere esteso e rafforzato, perché le esperienze maturate da alcuni Paesi dimostrano che le due figure possono fornire un contributo determinante al miglioramento dell’assistenza, soprattutto nelle cronicità. E’ quanto sostiene l’Ocse nell’edizione 2016 di Health at a glance, il tradizionale Rapporto annuale con cui l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico dà conto di cifre e tendenze dei sistemi sanitari nei 35 Paesi associati. (altro…)

Farmaci illegali, secondo indagine Confcommercio in calo italiani che li comprano

Farmaci illegali, secondo indagine Confcommercio in calo italiani che li comprano

Fonte: www.federfarma.it

Cala, tra i consumatori italiani, la propensione ad acquistare farmaci dai canali illegali del contrabbando: erano poco più del 21% nel 2014, sono scesi sotto il 20% l’anno dopo e nel 2016 sono circa il 15%. E’ uno dei dati che arrivano dalla ricerca realizzata da Confcommercio assieme Format Research per celebrare ieri la Giornata nazionale della legalità, la ricorrenza nata con l’obiettivo di dare battaglia a tutte le forme di illegalità che danneggiano l’economia del Paese. La contraffazione è senz’altro tra le principali e i dati raccolti dalla Confederazione del commercio lo confermano una volta di più: il 60% dei consumatori – dice la ricerca – ha acquistato nella sua vita almeno un capo di abbigliamento “taroccato” (un anno fa erano il 57,9%); il 33,2% ha comprato orologi, gioielli od occhiali falsi (32,3%), il 33% ha scelto un prodotto alimentare contraffatto (32,6%). (altro…)

CROSS SELLING IN FARMACIA PER AUMENTARE LE VENDITE

CROSS SELLING IN FARMACIA PER AUMENTARE LE VENDITE

Fonte: www.farmaracing.it

Il cross selling è una delle tecniche di vendita più famose ed efficaci e può essere usata a qualsiasi livello e in qualunque settore: non solo in farmacia, ma in ogni attività di vendita. Proprio per questo motivo, se sei un uomo d’affari devi imparare ad usarla subito!

Il suo uso in farmacia, quando viene fatto con accortezza e competenza può essere veramente un successo e permette di aumentare in modo sensibile le vendite.

Vediamo come puoi usare anche tu il cross selling nella tua farmacia territoriale o nel tuo e-commerce!

Cross Selling: le vendite incrociate in farmacia
Conoscere le giuste tecniche per aumentare le vendite diventa fondamentale in un contesto economico sempre più competitivo e complesso, anche per le farmacie che tradizionalmente sono tra le attività meno coinvolte dalla crisi. Purtroppo oggi questa affermazione non è più certa e sicura, anche il settore farmaceutico deve fare i conti con un cliente sempre più esigente, con competitor preparati e decisi a non lasciar scappare neanche un potenziale cliente e un mercato ormai sempre più aperto e liberalizzato, complice il commercio elettronico e l’innovazione. (altro…)

INTEGRARE LINKEDIN ADS NELLA STRATEGIA DI MARKETING FARMACEUTICO

INTEGRARE LINKEDIN ADS NELLA STRATEGIA DI MARKETING FARMACEUTICO

Fonte: www.farmaracing.it

Hai mai pensato di utilizzare LinkedIn Ads nella strategia di marketing della tua farmacia?

La pubblicità online è un mondo in continua espansione sempre ricco di novità, che permette di raggiungere ottimi risultati. Tra tutti i canali, i Social Network sono tra i più efficaci e si possono usare con profitto anche in farmacia.

Ma quali sono le piattaforme più adatte per il tuo settore?
Non puoi certo trascurare LinkedIn, la piattaforma dei professionisti più grande al mondo, che recentemente ha ottimizzato il suo sistema di annunci a pagamento rivolti alle imprese: LinkedIn ADS.

Scopriamo come funziona e come intregrarlo nelle tue strategie di marketing! (altro…)

Ecm, Ribaldone, in vista novità sul dossier formativo

Ecm, Ribaldone, in vista novità sul dossier formativo

Fonte: www.farmacista33.it

Ecm, Ribaldone, in vista novità sul dossier formativo
L’offerta formativa per i farmacisti? È adeguata, abbondante e curata ma si assiste a un progressivo scollamento e abbandono da parte dei professionisti, che puntano più a raccogliere crediti che alla qualità della formazione. Così Felice Ribaldone, che rappresenta i farmacisti in Commissione nazionale Ecm, riassume lo stato dell’arte per la professione in materia di formazione professionale continua. Domani il punto della situazione per i professionisti sanitari verrà fatto nel corso di un convegno Cogeaps a Roma, un’importante occasione di confronto come spiega Ribaldone a Farmacista33. (altro…)